Il “Turista” in giallo di Massimo Carlotto si farà scoprire in ottobre a Gorizia

Thriller, avventure senza respiro, racconti di vita e autobiografie tra le sorprese in arrivo in libreria tra fine estate e autunno.
Fa un ritratto spietato della società contemporanea sull'orlo del precipizio Peter Hoeg in “L'effetto Susan” (Mondadori) dove troviamo l'eroina Susan Svendsen sfidare con il suo potere speciale, quello di far dire la verità a chiunque incontri, i poteri forti della Terra. E con “Il turista”, primo thriller di una nuova serie, Massimo Carlotto approda alla Rizzoli. Il romanzo verrà presentato nella rassegna Il libro delle 18.03 il 29 ottobre a Gorizia. Killer perfetto, il Turista non firma i suoi omicidi, non lancia sfide ai detective e non uccide secondo uno schema fisso. Ma commette un passo falso, a Venezia.
Grande attesa per il nuovo romanzo di Donato Carrisi, l'autore da oltre due milioni di copie vendute nel nostro Paese, del quale esce a novembre “Il maestro delle ombre” (Longanesi), in cui torna Marcus, il cacciatore del buio che si muove nel confine tra Bene e Male.
Pieno di colpi di scena il più nero dei romanzi di Irvine Welsh, “L'artista del coltello” (Guanda) in cui ritroviamo il sociopatico Franco Begbie di “Trainspotting” che è diventato un famoso pittore e scultore, ma cerca vendetta per il figlio morto ammazzato. Fa sorridere e rabbrividire allo stesso tempo “Orfanzia” (Bompiani), romanzo d'esordio del napoletano Athos Zontini, sceneggiatore televisivo, con al centro un bambino magrissimo, convinto che gli adulti si mangino i bambini.
E per La Nave di Teseo arriva “La ragazza di Brooklyn” di Guillaume Musso che vede precipitare dentro un mistero un giovane scrittore, ragazzo padre, sulle tracce della misteriosa moglie appena sposata, in un thriller tra Costa Azzurra, Parigi e New York.
Feroce ritratto di famiglia quello dell'autrice Booker Prize Anne Enright, che sarà il 10 settembre al Festivaletteratura di Mantova, ne “La strada verde” (Bompiani). E per gli appassionati della saga dei Cazalet di Elizabeth Jane Howard arriva il terzo volume “Confusione” (Fazi).
John Le Carrè, uno degli scrittori più amati dal cinema, i cui romanzi sono stati quasi tutti adattati a partire da “La spia che venne dal freddo”, racconta i suoi segreti in un viaggio di vita fuori dal comune che conquisterà non solo i suoi fan in “Tiro al piccione” (Mondadori).
Riproduzione riservata © Il Piccolo