Il villaggio on ice di Ronchi preso d’assalto alla “prima”

RONCHI DEI LEGIONARI. A Ronchi dei Legionari si vive la magica atmosfera natalizia. Da ieri, infatti, bruciando tutti i potenziali competitor e arrivando primi al traguardo è stato inaugurato e aperto il polo dei festeggiamenti dicembrini. Dopo settimane di duro lavoro e di tanto impegno, è attivo il “Giardino di Natale”, quel bellissimo punto di ritrovo e di socializzazione messo in cantiere, per il terzo anno consecutivo, dall’associazione “Ronchi Live-Centro commerciale naturale”, assieme all’amministrazione comunale. A tenere a battesimo la pista di pattinaggio, l’albero ghiacciato e il ricco mercatino di Natale, sono stati il presidente dell’associazione, Vincenzo Borgia, il sindaco e il vicesindaco, rispettivamente Roberto Fontanot e Livio Vecchiet, assieme a tanti ronchesi che qui, per 40 giorni consecutivi, avranno modo di trascorrere i loro pomeriggi e le loro giornate di relax. La pista, in particolare, si sviluppa quest’anno in un’area di 380 metri quadrati nella quale si potrà pattinare in fascia diurna e pomeridiana. Uno sforzo non da poco, quello che ha fatto “Ronchi Live”, mentre da domani la città sarà vestita a festa con le nuove luminarie che sono state acquistate, attraverso le ultime variazioni di bilancio, dall’amministrazione comunale.
«È ancora una volta il risultato di una grande coesione e di un’unità d’intenti – ha detto Borgia – e sono fiero che la nostra città possa ancora una volta donare qualcosa di più alla sua gente in questo particolare periodo dell’anno. Voglio dire grazie a tutti coloro i quali ci hanno sostenuto e speriamo possano essere 40 giorni di divertimento e spensieratezza». A sottolineare le peculiarietà della cittadina è stato il sindaco Fontanot, il quale ha lodato l’operosità delle persone che organizzeranno iniziative fino al 6 gennaio. Ci si aspetta i numeri di sempre, con le migliaia e migliaia di presenze registrate lo scorso anno. Ci sarà intrattenimento per tutti i gusti, con le casette di Natale che offrono prodotti tipici e oggetti di artigianato, ma anche prodotti enogastronomici, il tutto attorno alla pista di pattinaggio dove si può provare l’ebrezza di volteggiare sul ghiaccio.
«I nostri commercianti, gli artigiani e le associazioni - così Vecchiet – hanno creato iniziative che, durante l’anno, sanno richiamare migliaia di persone, facendo diventare la nostra cittadina un punto di aggregazione e di richiamo fondamentale per la Bisiacaria. Questo lavoro, in luoghi a noi vicini, ha creato solo indivia e ciò vuol dire che in questo settore siamo davvero i migliori. I risultati si vedono. Ci sono stati nuovi investimenti, nuovi negozi, gli esercizi pubblici si sono rinnovati, si sono specializzati e si sono adeguati alle richieste del mercato e della clientela, dando in questo modo un’immagine di professionalità e di serietà che è stata sicuramente apprezzata da clienti che arrivano da varie parti della nostra regione».
La pista di pattinaggio sarà aperta oggi dalle 10 alle 22, mentre da domani, alle 19.30, scatterà il torneo di “Curling bisiaco”, al quale sono iscritte ben 24 formazioni cittadine che si daranno battaglia fino al prossimo 4 gennaio, quando avrà luogo la finalissima. E ogni giorno tante sorprese e momenti di gioia per tutti. Questo è il Natale ronchese.
@luca_perrino
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo