In 1300 alla baia di Sistiana per il festival dei colori
Al Cantera prima tappa del tour che prende spunto dalla festa indiana di primavera “Lancio” delle polveri e discoteca all’aperto per un pubblico di giovanissimi

Musica, balli e spruzzate di polvere colorata in riva al mare. È partito da Trieste il tour nazionale “Holi, il festival dei colori”, il party che si ispira alla tradizione indiana e che ha fatto tappa al Cantera ieri, dal tardo pomeriggio, con mille e trecento biglietti staccati già in prevendita ai quali si sono aggiunti altri partecipanti nel corso della serata. Prima tappa dell’edizione italiana 2017 a Sistiana quindi, in contemporanea con Sottomarina (Venezia).
L’annuncio sui social prevedeva i cancelli aperti già alle diciotto, ma il via libera, a causa di alcuni dettagli tecnici in fase di sistemazione, è partito quasi un’ora più tardi. Poco male: tanti ragazzini hanno atteso pazientemente prima di entrare nella discoteca all’aperto, con il fulcro della serata nella pista affacciata sul mare. Quasi tutti sono arrivati per l’appuntamento nella baia a gruppi, più o meno numerosi; alcuni direttamente dalla spiaggia vicina dopo una giornata di sole e mare, pronti a scatenarsi davanti alla consolle, lanciando le polveri colorate acquistate direttamente sul posto in piccoli sacchetti e in diverse varianti.
Parola d’ordine comodità: pantaloncini corti, maglietta, infradito o scarpe da ginnastica, tutti si sono riversati al Cantera per ballare fino a tarda serata insieme all’intrattenimento e all’animazione dello staff organizzativo. L’«Holi» è nato prendendo esempio dalla festa indiana di primavera durante la quale è abitudine lanciare e lanciarsi colore atossico, una sorta di farina, una consuetudine nata per combattere la paura delle tenebre e del male.
In Europa invece è sinonimo di serate di musica e divertimento, indirizzate soprattutto a un pubblico giovane. La notizia dell’evento al Cantera è rimbalzata soprattutto su Facebook, strumento utilizzato in presa diretta dai ragazzi anche durante la serata. Posizionandosi infatti davanti a un telo, ovviamente colorato, premendo su un grande pulsante, ci si poteva scattare un selfie che finiva automaticamente on-line. «Holi il festival dei colori, il format più colorato d’Europa è pronto a ripartire per l’edizione 2017. Con più di 70mila like alla pagina ufficiale di Facebook - si legge proprio sul social - Holi è un fenomeno senza precedenti. Basti ricordare la foto del bacio colorato tra i due innamorati divenuta virale e finita sulle copertine di tanti magazine oppure il regista Fausto Brizzi, autore tra gli altri di “Notte prima degli esami”, che ha girato una parte del suo film “Forever Young” durante la tappa romana dell’«Holi on tour», filmando il lancio dei colori. Dopo il record di presenze registrato l’anno scorso (200mila), il tour più colorato d’Italia è pronto a ripartire». Da Trieste appunto.
Prossimi appuntamenti con “Holi, il festival dei colori” saranno il 10 giugno a Treviso (a Villa Margherita), il 24 giugno a Padova (allo Sherwood Festival), il 9 luglio a Legnano (Milano) al Rugby Sound Festival, il 15 a Trento all’Owl Festival e il 17 luglio al Ferrock Festival di Vicenza.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche