In Fvg aumenta il reddito delle famiglie

TRIESTE A partire dal 2014, il reddito disponibile è tornato a crescere in Friuli Venezia Giulia. Lo si evince dal Rapporto annuale sullo stato della Regione e sull'attuazione del programma di governo, esaminato in quinta commissione consiliare.
Per le famiglie si stima un aumento dell'1,5% rispetto al 2013, per l'Italia nel suo complesso dell'1,3%.
L'incremento proseguirà insieme al recupero dell'occupazione e per il 2015 il reddito in regione è previsto in crescita del 2,2%, tasso più elevato di quello medio nazionale (1,9%).
Altri dati del Rapporto: la contrazione dell'attività economica ha invece riguardato negli ultimi due anni tutte le regioni italiane, colpendo il Fvg in particolare a causa dell'andamento negativo del commercio estero. Per il 2013 si stima una variazione del Pil del Fvg pari a un -2,4% annuo. Il 2014 si stima in chiusura con una flessione dello 0,4%. Dall'anno in corso inizierà la ripresa, con una crescita dello 0,8% rispetto al 2014, trainata dall'export. anche per effetto del più favorevole tasso di cambio euro/dollaro e dalla riduzione del prezzo del petrolio.
Riproduzione riservata © Il Piccolo