Inaugurato Lets, il museo della letteratura di Trieste
Si è tenuta questa mattina, giovedì 12 settembre, a palazzo Biserini, in piazza Hortis a Trieste, l’anticipazione per la stampa, con l’intervento dello scrittore, saggista e germanista Claudio Magris alla vigilia dell'apertura del Museo “LeTs”, acronimo di Letteratura Trieste, che il 13 settembre sarà finalmente aperto al pubblico, con orario dalle 10 alle 17 (domenica dalle 10 alle 13, chiuso il martedì). A distanza di qualche anno dai primi annunci – dopo l’avvio dei lavori di ristrutturazione nel 2021, la presentazione del progetto esecutivo di allestimento nel 2022, la prima anteprima per la stampa a dicembre 2023 in vista dell’inaugurazione nella primavera di quest’anno, poi nuovamente rimandata a causa di problemi di infiltrazioni – il pianterreno di palazzo Biserini viene quindi restituito alla città, inaugurando nell’ala opposta all’Emeroteca Fulvio Tomizza (quindi entrando sulla sinistra) il primo spazio pubblico in cui riunire le diverse anime linguistiche e culturali di Trieste. Uno spezzone della cerimonia con l'intervento di Claudio Magris in questo video di Massimo Silvano.
Riproduzione riservata © Il Piccolo