Incontri per far luce sulla storia colombiana
Passano anche per Trieste l’impegno e la mobilitazione contro le violenze in Colombia, Paese che per più di 50 anni è stata scenario di un aspro conflitto armato tra forze del governo, appoggiate da gruppi paramilitari, e numerose guerriglie. Un conflitto che ha lasciato circa 9 milioni di vittime tra morti, disabili, desaparecidos, torturati, sfollati ed emigrati.
Proprio per tentare di far aver giustizia alle vittime, nell’ambito degli accordi di pace è stata creata a livello internazionale una Commissione per la verità sulle violenze. Nell’ambito della Commissione, il gruppo di Trieste, coordinato con il nodo di Roma e con l’associazione sociale Migras, organizza un programma di informazione e arte (MemorArte, www.memorartefest.com) che avrà luogo domani e sabato - 16 e 17 ottobre - e si concluderà il 24 e 25 ottobre. Ci saranno gruppi e seminari su “Scrittura creativa”, “La ruta del tambor y la Marimba” e “La maloca: saperi ancestrali indigeni”. Sabato pomeriggio ci sarà un evento aperto al pubblico alla presenza dell’esperto Carlos Martin Beristain. Info su www.comisiondelaverdad.co —
Riproduzione riservata © Il Piccolo