Integrazione Convegno a Sagrado
SAGRADO
L’integrazione? Si impara nei piccoli comuni dell’Isontino. In particolare è da tenere d’occhio il modello-Sagrado, dove esiste un vero e proprio Sportello per gli stranieri. Forti dell’esperienza di collaborazione con i diversi enti del territorio, il Comune di Sagrado, con l’Istituto comprensivo “Verni” di Fogliano Redipuglia e la scuola primaria “Carducci” di Sagrado, organizza oggi un convegno dal titolo “Come fili intrecciati: percorsi interculturali nel territorio isontino”. Il convegno presenterà i risultati di un certosino lavoro volto a costruire nel territorio isontino percorsi concreti di interculturalità. Interverranno relatori illustri quali Davide Zoletto docente dell’Università di Udine, oltre al dirigente scolastico Maurizia Marini e le insegnanti Susanna Favaro, Alessandra Nardon e Agata Coszach dell’istituto comprensivo “Verni” di Fogliano, Sagrado e San Pier d’Isonzo. Il convegno è reso possibile dal contributo e dal patrocinio della Provincia di Gorizia.
Da diversi anni l’istituto “L. Verni”, che comprende i comuni di Fogliano Redipuglia, Sagrado e San Pier promuove un progetto denominato “Intercultura” che ha lo scopo di avvicinare i ragazzi alla storia, alla cultura, alla lingua e alle tradizioni di bambini iscritti alla scuola stessa, provenienti da diversi Paesi europei ed extra europei con il fine di approfondirne la conoscenza, valorizzandone appunto tutte le peculiarità, nella consapevolezza che la conoscenza è il presupposto per la comprensione quindi il rispetto, la tolleranza e l’accettazione della diversità dell’altro.
Riproduzione riservata © Il Piccolo