Karatè e le arti marziali ma anche il calcio balilla e la disciplina cinofila
GRADO
A Grado si praticano anche le arti marziali grazie al Budo Life Centre che per l’attività ordinaria di insegnamento di arti marziali ma anche per l’organizzazione della manifestazione Isola d’Oro Karate Kup 2018 ha ricevuto un contributo di 3.000 euro.
C’è poi un contributo di 2.500 euro del il Calcio Balilla Tergesteo per la partecipazione al campionato di serie C1 di calcio a 5, la partecipazione a raduni Figc di calcio a 5 con i settori giovanili e per i primi calci e i piccoli amici. Duemila euro ciascuno ricevono inoltre il Tennis Club Grado (partecipazione a campionati e organizzazione tornei estivi); il Kite Life Grado per la promozione del Kite e del Sup; lo Sci Club (corsi primi sci, concerto coro alpino e organizzazione trofeo Città di Grado di sci) e la Pallacanestro Grado per la partecipazione ai campionati, per i corsi, i tornei e in particolare i corsi di minibasket per aquilotti, scoiattoli e pulcini). L’Associazione Tata Dogs (sport agonistico dilettantistico per la disciplina cinofila “Rally – Obedience” con partecipazione campionato nazionale nonché educazione cinofila) e la Bocciofila Gradese (promozione gioco bocce, iscrizione campionati e attività ordinaria) ricevogno ognuna 1.000 euro. Per il collaudo e attrezzature per corsi didattici e allestimento mostre e attività varia, 700 euro sono andati anche alla Gradese Subacquei. Infine tre contributi di 500 euro l’uno per l’associazione Quattroquarti (corsi di danza e attività per il benessere fisico), la Polisportiva Sakura (per l’attività di tennis tavolo e arti marziali) e infine per il Pentacolor C5 Grado per l’acquisto materiali uso impianto e abbigliamento. —
AN.BO.
Riproduzione riservata © Il Piccolo