La breakdance sul palco della Transalpina
Dopo tanto sport, è stata la creatività “di strada” a prendersi il palcoscenico (letteralmente) nell’area di piazza Transalpina a Gorizia, dove sono in pieno svolgimento gli eventi transfrontalieri che stanno animando questo inizio di maggio nell’ambito di Go!2025. Eventi inaugurati dalla “Marcia per l’Europa”, proseguiti con il torneo di basket di venerdì e, appunto, approdati sabato 3 maggio a “Borderless Street”. Per tutta la giornata protagoniste assolute sono state la musica e la danza. La breakdance, per la precisione, ovvero la disciplina nata nel Bronx nei lontani anni Settanta, cresciuta proprio nella cultura di strada e approdata infine addirittura ai Giochi Olimpici nella passata edizione, quella di Parigi. E una competizione internazionale, seppur senza il prestigio dei cinque cerchi, è stata anche quella andata in scena a Gorizia: sul palco hanno ballato giovani e giovanissimi performer arrivati un po’ da tutta Europa, che si sono sfidati nelle categorie Under 12, Under 18 e “2x2” sia in campo maschile che in campo femminile. Il tutto sotto gli occhi di una giuria qualificata composta da esperti italiani, sloveni, slovacchi, francesi e olandesi, e di un pubblico curioso e appassionato. Nel video di Daniele Tibaldi alcuni momenti della giornata dedicata alla break.
Riproduzione riservata © Il Piccolo