La Capitaneria prepara il superlavoro estivo

GRADO. Visita istituzionale del direttore marittimo del Friuli Venezia Giulia, il capitano di vascello Luca Sancilio, nella sede del Circondario Marittimo di Grado che ha competenza sino alla foce del Tagliamento. Tant’è che la prima visita è stata effettuata all’Ufficio locale Marittimo di Lignano Sabbiadoro, retto dal primo maresciallo Raimondo Porcelli, alla presenza del sindaco di Lignano Luca Fanotto, del capo del Compartimento Marittimo di Monfalcone, capitano di fregata Maurizio Vitale e del capo del Circondario Marittimo di Grado, tenente di vascello Elisabetta Bolognini.
Considerata l’elevata rilevanza turistica e tenuto conto dell’imminente inizio della stagione balneare, l’incontro ha costituito un’occasione per condividere l’implementazione di alcune misure di cooperazione istituzionale tra la Capitaneria di Porto-Guardia costiera e l’amministrazione comunale nell’ottica comune di rafforzare gli standard di sicurezza sia in mare sia a terra nonché garantire la pubblica incolumità.
Ecco che alla vigilia della stagione estiva l’incontro ha assunto una particolare rilevanza proprio in virtù del lavoro svolto lungo la costa che impegna i mezzi delle Capitanerie di Porto. Lo scorso anno numerosi sono stati gli interventi in soccorso soiprattutto di natanti e anche di bagnanti.
A conclusione della visita il direttore marittimo ha anche incontrato una rappresentanza dei marinai dell’Anmi e naturalmente del personale in servizio presso l’Ufficio locale Marittimo di Lignano.
Da Lignano a Grado, nella sede dell’Ufficio circondariale Marittimo, c’è stato dunque l’incontro con tutto il personale. All’appuntamento ha partecipato anche il presidente dei marinai in congedo dell’Anmi, Giovanni Pastoricchio con il suo vice Francesco Marocco e il segretario Romano Tarlao.
A conclusione della giornata, il direttore marittimo ha lasciato, con una dedica di singolare apprezzamento, il proprio tributo alla storia del Circondario Marittimo esprimendo la propria riconoscenza per il servizio che l’intero equipaggio offre verso la collettività. (an. bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo