La comunità ha celebrato la “campioncina” di danza l’undicenne Elisa Trangoni

MOSSA. «C’è un motivo in più per essere orgogliosi di far parte della comunità di Mossa», lo dice convintamente il sindaco Elisabetta Feresin. Il piccolo paese isontino, già sugli scudi a livello sportivo per i suoi talenti sulle due ruote (Luca e Daniele Braidot, i ciclisti che gareggiano nelle principali competizioni di mountain bike a livello mondiale) si arricchisce di una nuova eccellenza nell’ambito del ballo.
L’undicenne Elisa Trangoni è, infatti, da poco rientrata da Sochi, in Russia, dove ha partecipato al concorso internazionale di danza “Expectation of the world” classificandosi al secondo posto assoluto, portando così il nome di Mossa ai vertici mondiali della disciplina artistica e sportiva. «Una grandissima soddisfazione per la nostra piccola ma fiera comunità», la sottolineatura dell’amministrazione comunale.
La giovane ballerina è stata ricevuta dall’intero Consiglio comunale di Mossa e dai rappresentanti delle associazioni sportive del paese: cerimonia durante la quale il primo cittadino le ha consegnato il gagliardetto del Comune. Elisa, 11 anni compiuti il 28 dicembre, inizia danza piccolissima a Mossa seguita dalla maestra Adele Toros. Da tre anni è allenata dalla maestra e direttrice dell’Asd GoKaos Stella Pisacane e da tre anni ha partecipato ed è salita sul podio in svariati concorsi: Città di Udine 2016 a Udine, Danzando per la mamma 2016 a Jesolo, La vita in un sorriso 2017 a Sacile, Città di Udine 2017, Premio città di Cartura 2017, Danzando per la mamma 2017, Le ruote di Natale 2017 a Gorizia, Operazione cupido 2018 a Padova, Coppa Italia 2018 a Gorizia, Città in danza 2018 a Pordenone. «Ha avuto inoltre la possibilità - spiega il sindaco Elisabetta Feresin - di partecipare a diversi stage e corsi settimanali ottenuti con borse di studio: Ateneo della danza (Siena), Nuovo Balletto classico (Reggio Emilia), Il balletto (Castelfranco Veneto). Alla luce di tutti questi risultati, il nostro Comune, in collaborazione con la Parrocchia, vuole festeggiare la sua giovane e promettente ballerina con un’altra serata in cui si potrà ascoltare da Elisa e dai suoi genitori la testimonianza di questa esperienza russa».
L’appuntamento è già fissato per venerdì alle 20.30 presso la sala parrocchiale “don Giovanni Bosco” di Mossa. Recentemente si era svolta, invece, una serata di festa, di racconti, complimenti e strette di mano per celebrare le vittorie e le imprese sportive di Luca e Daniele Braidot, i “maghi” della mountain bike. A organizzare la rimpatriata, come si ricorderà, era stato il fan club a loro dedicato, animato dagli amici d’infanzia dei “Braidot Twins”, Lorenzo Santillo, Tomai Marega e Kristian Feresin, che avevano coinvolto decine di giovani, parenti e supporter per trascorrere una serata allegra coi campioni. —
Fra.Fa.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo