La ditta è in difficoltà Stop ai lavori a Ronchi per lo stadio Lucca

Luca Perrino / RONCHI
Un colpo durissimo per l’amministrazione comunale di Ronchi dei Legionari. Si sono bloccati, infatti, i lavori per la costruzione delle nuove tribune dello stadio di calcio dedicato ad Alfredo Lucca. Un appalto da 1 milione e 213 mila euro il cui cantiere si sarebbe dovuto chiudere a luglio. Ma, nei giorni scorsi, dopo aver già ricevuto, come da contratto, il 30% di quanto dovuto, ovvero poco più di 322 mila euro, la Csm Acciaio srl di Milano, ovvero l’impresa che si era aggiudicata i lavori scattati con la demolizione delle vecchie tribune nel dicembre scorso, ha comunicato di aver depositato la domanda di concordato preventivo con continuità aziendale. Uno strumento che consente a un imprenditore, che si trova in stato di crisi o di insolvenza, di evitare la liquidazione giudiziale. Ma che, di fatto, ha generato lo stop ai lavori giunti, dopo la demolizione della vecchia struttura, allo scavo delle fondamenta sulle quali doveva poggiare la nuova. Un toccasana per l’As Ronchi calcio che, dal settembre prossimo, sarà tra l’altro impegnata con la prima squadra nel campionato di Eccellenza.
«Abbiamo fatto tutto il possibile per evitare questo brutto momento – spiega il sindaco, Livio Vecchiet – ma non abbiamo altre armi a nostro favore che rispettare il codice degli appalti ed affidarci ad un legale per la risoluzione del contratto che ci permetta, in tempi brevissimi, di indire una nuova gara d’appalto. A settembre riprenderà la stagione agonistica e non abbiamo tempo da perdere. I due legali hanno già preso contatti e siamo fiduciosi. La gara d’appalto che ha visto vincitrice l’impresa milanese è stata svolta con regolarità – ha aggiunto – e non avevamo alcuna evidenza che l’impresa si trovasse in cattive condizioni economiche».
Tra le ipotesi per affrontare l’immediato futuro anche quella di predisporre una piccola tribuna prefabbricata per sopperire alla mancanza di un’adeguata struttura. Il progetto prevede la realizzazione di una nuova tribuna che manterrà la stessa capienza attuale per 1.250 spettatori, mentre verrà ampliata la copertura dove il pubblico potrà ripararsi in caso di pioggia. Al suo interno troveranno spazio altri due spogliatoi, quelli per gli arbitri, un’infermeria, servizi per il pubblico. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo