La “Goriziana” sponsorizza il Pordenone

A Gorizia lo sport professionistico e di alto richiamo mediatico non c’è, non più, e non da oggi purtroppo. E così capita che le eccellenze economiche del capoluogo isontino guardino altrove, seppur magari sempre entro i confini regionali, per trovare partnership in grado di offrire vetrine importanti. È questo il caso della Torrefazione Goriziana, nome storico nel mondo del caffè, non soltanto a livello locale, che sbarca nel mondo del calcio, sul palcoscenico della Serie B e, per la precisione, quello nuovissimo e avveniristico della “Dacia Arena” di Udine. Già, perché quello che tutti siamo abituati a conoscere anche e meglio come “Stadio Friuli”, la casa dell’Udinese, è diventato anche lo stadio di casa del sorprendente Pordenone protagonista sin qui nei quartieri altissimi del campionato cadetto di calcio, la società con la quale la Torrefazione Goriziana ha appena stretto una nuova e interessante partnership. La prima, tra l’altro, di neroverdi con un’azienda del capoluogo isontino.
La Goriziana è diventata sponsor ufficiale del Pordenone Calcio, e in base all’accordo l’azienda con sede in via Terza Armata fornirà al club sia le proprie speciali miscele di caffè, sia altri tipi di prodotti per il bar che verranno utilizzati tanto al centro sportivo “Bruno de Marchi” (dove i “ramarri” si allenano durante la settimana) quanto nella prestigiosa area hospitality della “Dacia Arena” di Udine, in occasione delle partite interne. Sotto i riflettori dei media nazionali. L’obiettivo della sponsorizzazione è quello di ampliare la visibilità del marchio, e questo vale per la società calcistica arrivata alla prima storica stagione in Serie B grazie ad una crescita esponenziale non solo a livello sportivo, ma anche a livello organizzativo e manageriale, ma anche per un’azienda come la Torrefazione Goriziana, realtà sempre più conosciuto anche al di fuori dei confini regionali e nazionali. E che, affiancandosi al Pordenone, potrà crescere ancora.
«Torrefazione Goriziana è sempre stata vicina ai valori dello sport, e per questo quando ci è stata proposta la possibilità di sponsorizzare una squadra in crescita ed evoluzione come è anche la nostra torrefazione abbiamo subito deciso di aderire – spiega il general manager e titolare Mitja Rogelja –. Per questo siamo particolarmente contenti di fornire il nostro caffè e sostenere con questa sponsorizzazione i ramarri». «Questa collaborazione permette alla nostra squadra di avere maggiore visibilità anche fuori dalla provincia di Pordenone e di quella di Udine, in cui gioca – aggiunge Giulia Roldo, partnership sales executive del Pordenone, e, peraltro, goriziana doc –, e consente ad un’azienda in espansione a livello nazionale e internazionale cfome Torrefazione Goriziana di sfruttare il palcoscenico del mondo del calcio per far conoscere i suoi prodotti di qualità. Penso sia anche un’opportunità per Gorizia per mostrare che le potenzialità e le eccellenze sul territorio ci sono, ma va dato loro un appoggio». La Torrefazione Goriziana, che da qualche anno ormai ha superato il mezzo secolo di vita, è una delle aziende più importanti presenti nel capoluogo. Vanta una produzione industriale che permette di tostare 1000 chili di caffè all’ora, e nel 2019 ha raggiunto quota 1 milione di chili di caffè crudo tostato. «Nonostante questo – spiegano da via Terza Armata –, l’anima dell’azienda resta artigianale, e uno dei plus della nostra produzione è la capacità ci cucire addosso al cliente un prodotto personalizzato». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo