La Mostra Ornitologica resiste il virus e ora invade Gradisca

Luigi Murciano GRADISCA
Ogni anno rischia di essere l’ultimo. Si dicono stanchi, contati e travolti dalla burocrazia. Figuriamoci poi quest’anno, con l’incubo-corosnavirus e ulteriori, inevitabili restrizioni. Eppure neanche le insidie del Covid-19 paiono poter fermare lo storico patron Alcide Collodet e la sua encomiabile squadra di volontari dell’associazione Ornitologica Giuliana.
Anche stavolta condurranno in porto la loro “arca di Noè” – la 54esima Mostra Ornitologica di Ferragosto – e lo faranno in tutta sicurezza. Certo, sarà un’edizione più light: saltano, per il rischio assembramenti, le popolari esibizioni dedicate all’agility dog e alla bellezza canina, e salta la piccola fiera-mercato legata alla manifestazione (ma il giorno dopo il Mercatino dell’Usato di Gradisca, per inciso, ci sarà). In compenso, però, quel diavolo d’un Collodet si è inventato un ritorno all’antico per la kermesse: il canto invaderà tutti i parchi del centro: dalla location tradizionale della Rotonda, alla Spianata, alla Pineta. Scusate se è poco.
Il consueto trionfo di suoni e colori, dunque, che a maggior ragione in tempi di sacrifici può confermarsi come evento principe... a chilometro zero dell’estate in provincia di Gorizia, con decine di migliaia di visitatori. Una kermesse che si rivolge a grandi e piccini. I volontari assicurano – casomai ce ne fosse bisogno – sul fatto che saranno ampiamente rispettate tutte le disposizioni di legge sul trattamento in cattività degli animali presenti. La festa in passato era stata oggetto di blitz da parte di movimenti animalisti. A Ferragosto i giardini pubblici si apriranno invece ai visitatori già alle prime luci del giorno. I volatili saranno i grandi mattatori della giornata, che inizierà come di consueto con un impagabile repertorio di suoni e colori all’alba, presenti i migliori allevatori che si contenderanno il memorial Sergio Franzot, con in palio il titolo di fringuello nazionale.
Le giurie sono chiamate a esprimersi anche su una ventina d’altre categorie fra cui tordi, merli, sasselli, allodole, canarini. In vista qualche (minimo e ben noto ai gradiscani) disagio per la viabilità cittadina: l’ordinanza predisposta dalla Polizia locale prevede per la giornata di Ferragosto dalle 6 alle 19 l’istituzione di un divieto di circolazione e sosta con la sanzione accessoria della rimozione forzata al parco della Rotonda (viale Donatori di Sangue) e sulla bretella per via Gorizia. Analogo provvedimento dalle 7 alle 13 per viale Max Fabiani (giardini della Spianata). Dalle 7 alle 13 sarà inoltre in vigore il divieto temporaneo di circolazione sulla via Carducci compreso l’emiciclo destro della Spianata. Non si potrà circolare né sostare neppure lungo viale Regina Elena e piazza Unità (nel tratto tra il Mercaduzzo e viale Trieste), mentre in via Garibaldi sarà istituito un senso unico con direzione e fino all’intersezione con via Aquileia. Le vetture provenienti da via Roma ed il Mercaduzzo non potranno accedere a via Aquileia. Le fermate dei bus di viale Regina Elena sono traslate su via Roma al civico 12 dalle 7 alle 13. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo