La “nuova” vita di Ettore Romoli è lui il coordinatore di Forza Italia

Da Romoli a Ziberna, per quanto riguarda la carica di primo cittadino. Ma, per quanto riguarda la carica di coordinatore provinciale di Forza Italia, il passaggio di consegne è inverso: da Ziberna a...
Bumbaca Gorizia 29_09_2017 Conf stampa Forza Italia © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 29_09_2017 Conf stampa Forza Italia © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Da Romoli a Ziberna, per quanto riguarda la carica di primo cittadino. Ma, per quanto riguarda la carica di coordinatore provinciale di Forza Italia, il passaggio di consegne è inverso: da Ziberna a Romoli. E chi immaginava per quest’ultimo un futuro da illustre pensionato deve da subito ricredersi. Il sindaco di Gorizia, infatti, ha abdicato e gli subentra… il suo predecessore.


Ieri, la decisione è stata comunicata in un incontro ospitato dal Grand Hotel Entourage. E la coordinatrice regionale di Forza Italia, Sandra Savino, ha suggellato la nomina. Claudio Maria Decolle resta invece coordinatore comunale del partito e Fabio Gentile suo capogruppo: entrambi erano presenti all’incontro di ieri assieme all’assessore al Welfare Silvana Romano. «In regione, in questi tre anni siamo riusciti a portare a casa eccezionali risultati – ha detto il primo cittadino, ringraziando Sandra Savino –. Penso certo a Gorizia, il cui successo di Forza Italia era più facilmente ipotizzabile (grazie all’ottimo lavoro di Romoli), mentre lo si poteva soltanto sperare a Monfalcone, Cormons, Ronchi. Ora, ai successi ottenuti confido che se ne possano aggiungere altri. Abbiamo intenzione di fare sistema e di governare sul territorio il più possibile». A sua volta, la parlamentare Sandra Savino ha espresso apprezzamento per il passo indietro di Ziberna ed elogi per il lavoro svolto da Romoli quale sindaco, non palesando alcuna perplessità per quello che, da neo coordinatore provinciale del partito, andrà a compiere. «È con grande senso di responsabilità che Rodolfo Ziberna mi ha rimesso il mandato di coordinatore provinciale: ora, si dedicherà a tempo pieno a fare il sindaco mentre la regia provinciale di Forza Italia passa a Romoli. I risultati del suo lungo lavoro quale sindaco di Gorizia sono sotto gli occhi di tutti. Gli spetta da adesso un compito delicato anche se, per quanto riguarda Forza Italia, l’aria è fortunatamente cambiata». Inoltre, la parlamentare s’è soffermata sulla lunga militanza di Romoli nel partito. «È sempre stato leale e organico nei confronti di Forza Italia. Da ora sarà un maestro per un percorso che ci porterà, spero, “alla conquista della Regione”».


Ovviamente, il neo eletto non poteva non intervenire. «Per me è un momento particolare – ha affermato Romoli –. Perché, dopo dieci anni, torno alla politica, o, meglio a una certa parte politica. Quale sindaco, però, spero di essere stato il sindaco di tutti». L’ex primo cittadino si è poi soffermato sui successi ottenuti dal suo partito nel territorio: «Le vittorie a Cormons e a Monfalcone rappresentano degli unicum mentre quella di Gorizia era più facilmente prevedibile».


Non è poi mancato, da parte sua, uno sguardo alle prossime elezioni regionali: «Giocheremo la nostra partita per avere uno o due consigliere regionali. E si tratterà di una partita che, se possibile, giocheremo nell’ambito del centro-destra, altrimenti la giocheremo autonomamente», ha detto l’ex primo cittadino. Né è mancato uno sguardo alle elezioni politiche: «Potremo anche ottenere un deputato», ha ipotizzato Romoli, mostrandosi fiducioso sulla cosa.


Ma più di qualche voce vuole proprio l’ex primo cittadino intenzionato a correre per un posto in Parlamento, dopo le sue esperienze passate. E, a proposito dei suoi pochi, recentissimi giorni da illustre pensionato, «potrei anche non aver voglia di far nulla, ma mi conosco e so che con oggi tornerò a lavorare», ha detto Romoli.


Per il momento, lavorerà da coordinatore provinciale di Forza Italia. Da domani si vedrà.


Alex Pessotto


Riproduzione riservata © Il Piccolo