La prima presidente dell’Aci è una goriziana

E' goriziana la prima presidente regionale dell'Automobile Club d'Italia. Cristina Pagliara, da sei anni ormai numero uno dell'Aci provinciale di Gorizia, è stata infatti nominata nelle scorse settimane presidente regionale dell'Aci per il Friuli Venezia Giulia. Si tratta di una notizia a suo modo storica per il capoluogo isontino, visto che mai sino ad ora la piccola provincia di Gorizia aveva espresso la presidenza regionale dell'Aci, ma allo stesso tempo quello di Pagliara è un caso unico a livello nazionale. In un ambiente, quello dell'automobilismo, in cui il gentil sesso ancora fatica ad imporsi, Cristina Pagliara era una delle sole quattro donne in Italia a guidare l'Aci a livello provinciale, ed ora è l'unica presidente regionale della Penisola. La nuova presidente succede a Gianfranco Romanelli, che guida la direzione di Udine, e continuerà comunque anche a ricoprire il ruolo di presidente provinciale per l'Isontino. Che a dispetto della crisi si conferma un territorio legato al mondo dell'automobile, visto che quella di Gorizia è l'unica sezione dell'Aci in Fvg ad aver registrato un aumento delle iscrizioni di soci negli ultimi anni. «Oggi il ruolo dell'Aci è ancor più importante di quanto non fosse in passato - dice Cristina Pagliara -, visto che anche a causa della crisi i mezzi in circolazione sono mediamente più datati, c'è un minor ricambio e dunque gli automobilisti finiscono per avere spesso bisogno di assistenza e soccorso. Ma al tempo stesso il nostro impegno va anche e soprattutto nella direzione della promozione della guida sicura e della consapevolezza al volante degli automobilisti, oltre che ovviamente alla promozione dello sport, che ha un ruolo molto importante anche sul territorio». A questo proposito tra gli obiettivi della nuova presidente regionale dell'Aci c'è proprio l'incremento delle attività sportive e una loro migliore organizzazione. Gorizia e il suo territorio, ad esempio, nel 2017 ospiteranno la prima edizione della gara di regolarità per auto d'epoca "Leggendaria Contea di Gorizia" che, con arrivo e partenza nel capoluogo isontino, tra il 5 e il 7 maggio toccherà anche il Carso goriziano e triestino, e il Collio. "
Marco Bisiach
Riproduzione riservata © Il Piccolo