La prima volta di Porto Rosega firmata dall’arrivo di “Orchestra”
l’esordio
La Msc Orchestra (92 mila tonnellate di stazza lorda) ha attraccato a Porto Rosega ieri pochi minuti dopo le 7.30. A bordo 1150 passeggeri e 789 persone di equipaggio. Ora, numeri, data (sabato 10 luglio 2021) che entrano di diritto nella storia cittadina. La Msc Orchestra è stata la prima nave da crociera ad attraccare a Monfalcone. Manovra di attracco perfetta nonostante ficcanti raffiche di bora. L’unità è entrata nella zona portuale verso le sei e al limite della diga foranea è stata presa in consegna dal comandante della Capitaneria di porto, Nicosia. Poi il lento accesso alla banchina dove era allineata una ventina di pullman che ha portato i passeggeri alle loro destinazioni. In serata la partenza della nave per Bari. «Benvenuta Orchestra - ha enfatizzato in una breve cerimonia a bordo il sindaco Anna Maria Cisint - È andata benissimo e la soddisfazione per averci creduto è tanta: se Venezia dirà di no alle navi noi siamo pronti. Pensate che soltanto per queste toccate, Msc ha assunto 30 giovani del luogo e ben 20 di questi saranno riconfermati a prescindere. Una opportunità occupazionale, diretta e indiretta, che non vogliamo perdere». Oltre al sindaco, all’incontro di benvenuto che si è tenuto nella discoteca, sono intervenuti il presidente dell’Autorità di sistema Zeno D’Agostino, il presidente di Trieste terminal passeggeri Gianluca Madriz e il comandante Nicosia, accolti dal comandante Pier Paolo Scala che dirige la logistica di Msc e dal comandante di “Orchestra”, Nicola Gravante.
Scambio di doni tra un dolcetto e un caffé. Un modo informale per saldare un rapporto tra Monfalcone e Msc che, nell’auspicio del sindaco, potrà aiutare a valorizzare le altre vocazioni della città e di emanciparsi pian piano dall’ormai consunto slogano di “città dei cantieri”. E poco importa se il cerimoniere ha chiamato la nostra città Monte Falcone, l’importante è che la scia sia stata tracciata. —ro.co.
Riproduzione riservata © Il Piccolo