La Pro Loco “benedetta” dal nuovo assessore riconquista San Giusto

Incontro e foto per De Santis  e l’associazione che da un anno ha in gestione l’infopoint  Affidamento da 46 mila euro per il castello fino al 31 ottobre

Dopo l’infopoint di piazza Unità la Pro Loco di Trieste conquista anche il “visitor center” del Castello di San Giusto. L’incarico da 46.412 euro è stato affidato per il periodo che va dall’8 gennaio al 31 ottobre (incluse 300 ore per Trieste Estate). L’associazione scelta dall’ex assessore Maurizio Bucci per essere il braccio operativo del Comune nella promozione turistica ha superato il secondo esame.

E ieri ha ricevuto la “benedizione” anche del nuovo assessore al Turismo Francesca De Santis, che alla sua prima uscita pubblica (dopo una discreta presenza al Verdi per il concerto di Capodanno e un’uscita in inglese al Savoia per l’International Chess Tournament), si è fatta fotografare con Michele Ciak, presidente della Pro Loco di Trieste con sullo sfondo il Castello di Miramare (che però non è di competenza comunale a differenza di San Giusto). «Al lavoro con la Pro Loco di Trieste», scrive l’assessore a corredo della foto. «Avete mai guardato Trieste con gli occhi del turista? Io sì, perché ho vissuto la città da turista per molti anni per cui credo che posso capire quali siano le esigenze di un turista dai 25 ai 34 anni», sostiene la De Santis che, di anni, ne ha 27.

Lo sbarco a San Giusto della Pro Loco di Trieste risale al 15 giugno scorso con un preventivo di spesa di 38.850 euro fino a fine dicembre per un totale di 2.700 ore. L’orario di servizio del “visitor center” del Castello di San Giusto prevede l’apertura ogni giorno dalle 10 alle 19, domeniche, festivi e aperture straordinarie comprese. «La Pro Loco ha svolto regolarmente il servizio con professionalità e puntualità», si legge nelle determina che rinnova il rapporto per ulteriori 10 mesi. La convenzione tra il Comune e la Pro Loco è stata sottoscritta il 5 ottobre 2017 proprio su iniziativa dell’ex assessore Bucci, che cercava un soggetto a cui affidare la riapertura locale sotto il Municipio un tempo ospitò una sede dell’Aiat. Un incarico affidato per 50 mila euro. Ora, dopo San Giusto, la Pro Loco di Trieste fa rotta su Porto vecchio dove l’amministrazione dovrebbe aprire entro l’anno un altro infopoint. «Proseguiremo con un altro punto simile in Porto vecchio - annunciò tempo fa l’assessore alla Cultura Giorgio Rossi - che rappresenta una zona strategica, dove valorizzare ancora di più il nostro territorio». —

Fa.Do.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo