La Pro Loco si sdoppia: è nata Etnos

La Pro Loco di Gorizia si sdoppia per allargare le proposte. È stata costituita infatti l’associazione culturale Etnos, libera associazione privata, apartitica e apolitica, con durata illimitata e...

La Pro Loco di Gorizia si sdoppia per allargare le proposte. È stata costituita infatti l’associazione culturale Etnos, libera associazione privata, apartitica e apolitica, con durata illimitata e senza scopo di lucro. Gli eletti nel direttivo «sono - si legge in una nota - senza soluzione di continuità, i prosecutori dell'attività della Pro Loco per quanto concerne le manifestazioni folkloristiche internazionali organizzate da detto sodalizio fin dal 1965. Perciò, d'ora in poi l'evento verrà promosso e realizzato dalla nuova associazione Etnos, attraverso l'Unione dei gruppi folcloristici del Fvg. Così la Pro loco potrà dedicarsi a tempo pieno (risorse finanziarie permettendo) ad altre iniziative, ad incominciare dalla Festa di primavera, in programma domenica 26 aprile per celebrare la ricorrenza del genetliaco della città di Gorizia.

Questo il nuovo direttivo dell’associazione Etnos: presidente Stefano Minniti, vicepresidente Anna Maria Boileau, segretario/tesoriere: Silvia Arosio, consiglieri Elisabetta Pontoni, Luciana Cecconi, Giampiero Crismani, Alberto Padovani, Roberta Rovere, Giorgio Lorenzoni, Federica Muscolino, Fulvia Vogric, Alba Sedda. Collegio dei revisori: Debora Liani, Laura Galbiato, Alessandra Lutman. Collegio dei probiviri: Vincenzo Galbiato, Francesca Marcozzi, Alessandra Marc.

Riproduzione riservata © Il Piccolo