La Protezione civile si esercita con i 4x4

GRADISCA. Il servizio offerto dalle squadre di volontari per la protezione civile richiede sempre una maggiore professionalità che passa anche attraverso la frequenza di corsi specialistici; uno di questi, certamente tra i più importanti, è quello della guida dei fuoristrada 4x4 in condizioni difficili. Con una serie di esercitazioni pratiche sul torrente Torre, si sono conclusi i corsi di guida in fuoristrada 4x4 organizzati per i volontari delle squadre dei Comuni di Cormòns, Corno di Rosazzo, Gradisca, Manzano e Mariano. Le lezioni, tenute dagli istruttori del Gruppo Fuoristradistico Isontino Alpe Adria, hanno avuto come temi principali la sicurezza di guida del fuoristrada 4x4 e la specificità del servizio di intervento in caso di emergenza connessa a calamità naturali. Le esercitazioni si sono svolte tutte in notturna, cioè quando è ancor maggiore la difficoltà di intervento proprio a causa della mancanza di luce naturale. Le serate sono state trascorse dai 14 partecipanti ai corsi con prove di guida su fondi a scarsa aderenza, piccoli guadi, uso dei verricelli e dei tirfor, recupero di mezzi simulati in difficoltà e tante altre situazioni che vedevano gli istruttori sempre al fianco dei volontari alla guida dei mezzi appartenenti alle singole squadre. «È un motivo di soddisfazione – commenta a caldo il presidente del club isontino - poter trasmettere le nostre ultratrentennali esperienze di guida in 4x4 a chi deve utilizzare i fuoristrada a beneficio della collettività; oltretutto questo servizio lo offriamo in forma assolutamente gratuita senza l’intervento di alcun contributo pubblico e vuole essere un piccolo segno di ringraziamento verso le comunità che ci ospitano nelle nostre manifestazioni 4x4». (l.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo