La rassegna di teatro friulano compie 18 anni

Al via il 30 settembre il premio Fain-Valdemarin. Sei serate all’auditorium “Monsignor Galupin”
ROMANS. Cinque più una, sono le serate teatrali che compongono la 18.ma rassegna di teatro "Premio Fain-Valdemarin", che prenderà il via sabato 30 settembre alle 20.30 all'auditorium "Mons. Galupin" di piazza Candussi a Romans d'Isonzo. Una rassegna diventata un appuntamento fisso per tanti amanti del teatro, di Romans e centri limitrofi, che quest'anno punta sul teatro friulano, terra di Celso Macor e Pierpaolo Pasolini, ma pure sul dialetto triestino e veneto. La rassegna viene promossa, come sempre, dal Circolo "Mario Fain" assieme al gruppo di ricerca "I Scussons" e alla Compagnia teatrale "Sis scussons scussats", di Romans, col patrocinio del Comune, dell'Unione italiana libero teatro e della Fita Uilt del Friuli Venezia Giulia, col sostegno della Regione, della Bcc di Staranzano e Villesse e della Fondazione Carigo. Si parte sabato 30 con la Compagnia "Drin e Delaide" di Rivignano-Teor, che presenterà la commedia in lingua friulana dal titolo "Mior stà cul mal ca si à...". La seconda serata è fissata per sabato 14 ottobre con un'altra commedia in lingua friulana dal titolo "Altri che fulminanz", che verrà messa in scena dalla Compagnia "Teatri di Pais", di Madonna di Buia. Per il terzo appuntamento di sabato 28 ottobre, salirà sul palco la compagnia "La Barcaccia - Giovani", di Trieste, per proporrà l'opera dal titolo "Le baruffe muiesane". Protagonista del quarto appuntamento del 25 novembre, sarà la compagnia "Gtp Luciano Rocco", di Pordenone, che presenterà l'opera dal titolo "El falò". Sei giorni dopo, venerdì 1 dicembre, l'ultima compagnia in concorso, "Teatri viart", di Muzzana del Turgnano, presenterà la commedia in lingua friulana dal titolo "Equivoco plui... equivoco mancul". La rassegna si concluderà martedì 12 dicembre nel centro culturale di Casa Candussi - Pasiani, con la serata delle premiazioni, inserita nella rassegna del "Martedì d'autore", in cui verrà presentato il libro di Gianfranco Saletta dal titolo "De divertirme go zercà... e il teatro go trovà", a cura dell'autore assieme agli attori del Gruppo Teatrale del Dialetto", di Trieste. Biglietti ingresso 7 euro, 6 per i soci del "Circolo Fain" e del gruppo "I Scussons", abbonamento 30 euro, con ingresso gratuito per i ragazzi fino a 14 anni. Prevendite "DolceVita abbigliamento", via Roma 27 a Romans, tel. 0481/090188; mail: lpetruz@libero.it; info circolofain@gmail.com.


Edo Calligaris


Riproduzione riservata © Il Piccolo