La Sme è pronta a raddoppiare A nuovo la viabilità sulla Sr252

Sopralluogo tra proprietà, Comune e tecnici di Fvg Strade per dare il via ai lavori L’intervento prevede tre fasi con la demolizione finale dell’attuale punto vendita
Bumbaca Gorizia 19_07_2019 Gradisca SME © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 19_07_2019 Gradisca SME © Fotografia di Pierluigi Bumbaca



Non lascia. Ma raddoppia le dimensioni di superficie-vendita. “In cambio” metterà in sicurezza a proprie spese la situazione viaria attuale. Stiamo parlando del punto vendita gradiscano della Sme, una delle eccellenze storiche del tessuto commerciale della Fortezza.

Ebbene: è tutto pronto per un tangibile ampliamento del negozio di via Palmanova. Il colosso triveneto nel campo di tecnologia, elettrodomestici e prodotti per la casa ha ottenuto dal Comune il definitivo via libera alla sua fase “2.0”: il nuovo punto vendita potrà arrivare a 4.500 metri quadrati, raddoppiando di fatto le superfici attuali. Un’operazione che avverrà in tre fasi, come è stato confermato a margine di un sopralluogo avvenuto nei giorni scorsi con la proprietà, l’assessore ai Lavori pubblici Alessandro Pagotto e i tecnici di Fvg Strade.

La prima delle tre tappe sarà proprio il riammodernamento e messa in sicurezza viaria del tratto di regionale 252 (via Palmanova, per l’appunto) su cui insiste il punto vendita: i lavori, che rientrano nell’investimento di Sme, prevedono la realizzazione di due corsie di marcia e una corsia di accumulo per consentire la svolta in sicurezza a chi si immette nel negozio e all’incrocio con via degli Orti, un breve segmento di marciapiedi e recinzioni e un attraversamento “intelligente”, ovvero illuminato come quelli sperimentati con successo lungo viale Trieste e piazza Unità.

La fase 2 sarà quella riguardante la realizzazione del vero e proprio nuovo “involucro” di Sme, che dunque sarà a tutti gli effetti un edificio ex novo con le metrature sopra citate. Infine, la demolizione del punto vendita esistente. Il tutto per ridurre al minimo i disagi e la chiusura stessa del negozio, che dovrebbe essere limitata (verosimilmente nel 2020) ad un paio di mesi. «Ottenute tutte le autorizzazioni paesaggistiche ed urbanistiche, l’intervento di messa in sicurezza viaria propedeutico all’ampliamento potrebbe partire entro settembre», ipotizza l’assessore comunale Alessandro Pagotto.

A sancire il via libera all’ampliamento del punto vendita gradiscano di Sme erano stati dapprima un aggiornamento ad hoc del Piano comunale del Commercio ed un Piano particolareggiato di iniziativa privata, entrambi nel precedente mandato del sindaco Tomasinsig. «Azioni che consentono di mantenere sul territorio, consolidare ed espandere l’attività di un’azienda storica e strategica per Gradisca e, al contempo, di riqualificare l’area circostante con impatti positivi per i residenti in termini di viabilità e sicurezza stradale. E per questa sensibilità non possiamo che ringraziare la proprietà», commenta il Pagotto. Negli anni si era ipotizzato addirittura un addio del punto Sme a Gradisca, ipotesi che dunque è stata definitivamente spazzata via. –



Riproduzione riservata © Il Piccolo