La storica trattoria Punta Olmi rinasce dopo otto anni

MUGGIA. «Abbiamo chiesto al web quale nome utilizzare e all’unanimità è stato scelto di mantenere la storica dicitura Punta Olmi». Giorgio Polese, 58 anni, dal lontano 1988 residente a Muggia, inaugurerà oggi alle 19 il locale di strada per Lazzaretto 45 rimasto chiuso per ben otto anni filati. Una decisione maturata in maniera contingente rispetto all’addio all’Hostaria Belvedere di strada per Chiampore, gestita dallo stesso Polese dal 2007. «I proprietari storici del Belvedere hanno deciso di riprendere in mano l’attività, così ho cercato di poter riaprire la trattoria Punta Olmi, chiusa da un bel po’: dopo tanti sacrifici e grazie al preziosissimo aiuto di tanti amici di vecchia data ce l’abbiamo fatta», spiega Polese. Sito in posizione strategica vicino al mare, il locale, con i suoi 300 metri quadrati più 140 di terrazzo, tornerà dunque a rivivere.
«Abbiamo lavorato tantissimo perché dopo otto anni di inattività i problemi emergevano continuamente, però siamo davvero felici - racconta Polese - anche perché saranno ben otto le persone che ci lavoreranno, e, a parte il sottoscritto, sono tutti giovani sotto i 30 anni». Grazie alla sala da 110 posti la trattoria Punta Olmi punterà molto su grandi feste e matrimoni. «Ciò che mi importa assicurare ai nostri clienti è che manterremo l’elevato standard a cui si erano abituati all’Hostaria Belvedere». Accanto alla specialità di casa, il risotto con scampi e tartufo, la nuova gestione di Punta Olmi promette un aumento consistente di antipasti a base di prodotti marini. Polese evidenzia infine come la struttura sarà ottimizzata ulteriormente a breve: «Grazie al progetto di riqualificazione della costa in atto, il locale sarà raggiungibile anche in bicicletta grazie alla ciclabile, e godrà di un vicino parcheggio, il cui progetto prevede 80 posti per le auto». Per ulteriori informazioni la trattoria è contattabile sul proprio profilo Fb o al numero di telefono 3285987969.(tosq.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo