La teoria del caos il biliardo e la farfalla
Sarà dedicata alla teoria del caos la lezione inaugurale dell’anno accademico 2019/2020 del Collegio Fonda, in programma lunedì alle 17.30, nella sala conferenze dell’ex Ospedale militare (via Fabio Severo 40). Protagonista dell’appuntamento sarà Corinna Ulcigrai, matematica di origine triestina e docente dell’Università di Zurigo, specializzata in sistemi dinamici, teoria ergodica e teoria del caos.
«Sapere che tempo farà fra una settimana o quale sarà l’andamento in borsa fra sei mesi, è, come tutti sappiamo, difficile: tempo e borsa sono esempi di sistemi dinamici che evolvono nel tempo ed esibiscono un comportamento caotico e difficile da prevedere - spiega la scienziata -. Anche facili modelli, in cui le “regole” di evoluzione sono semplici e determinate, possono dimostrarsi caotici: illustreremo come ciò accada ad esempio nei biliardi matematici, un’idealizzazione del gioco del biliardo, spiegando l’effetto farfalla e quali meccanismi possono essere alla base del caos. Spiegheremo anche che “Non tutto il caos viene per nuocere”: descrivere e capire le proprietà caotiche di un modello aiuta a prevederne l’evoluzione”». La conferenza sarà preceduta dal saluto del rettore dell’Università di Trieste, Roberto di Lenarda, e del presidente del Collegio universitario Luciano Fonda Fabio Benedetti. —
G.B.
Riproduzione riservata © Il Piccolo