La tradizione del Perdon de Barbana si perpetua a Grado
Ininterrottamente per la 788 volta - dal 1.237 per la precisione - la gente di Grado ha sciolto il voto alla Vergine di Barbana per rendere grazie di aver salvato la popolazione da una terribile pestilenza. Al grido “In nome de Dio, avanti!” pronunciato dall’ex presidente dei Portatori della Madonna di Barbana, Antonio Toso, la barca ammiraglia, la Regina del mare, con a bordo la statua della Madonna degli Angeli e tutte le altre che hanno fatto parte del convoglio, hanno mollato gi ormeggi per dirigersi verso l’isola lagunare di Barbana. Alla partenza svariate migliaia di persone (tanti i turisti) assiepate lungo le rive del porto e tante altre lungo il ponte girevole aperto per il passaggio delle barche. Servizio di Antonio Boemo. Video di Katia Bonaventura
Riproduzione riservata © Il Piccolo