La vittoria a colpi di emoticon del gruppo Prosecco-Contovello

TRIESTE. È stata baciata dal sole la 51.ma edizione del Carnevale carsico - Kraški pust. Al termine di oltre due ore di spettacolo per le vie di Opicina la tradizionale kermesse ha incoronato vincitori il carro allegorico di Medeazza - San Giovanni di Duino e il gruppo mascherato di Prosecco - Contovello
L’enorme carro con il castello assediato da un feroce drago ha conquistato platea e giuria piazzandosi al primo posto di fatto già prima delle classifiche finali. Il tema “Tornemo alle spade”, proposto per l’appunto da Medeazza - San Giovanni di Duino, le due frazioni più occidentali del Comune di Duino Aurisina, ha meritatamente ottenuto il titolo del Carnevale carsico 2018 con 92 punti. Molto curati i costumi dei cavalieri e le coreografie musicali, riuscita la carretto-catapulta iniziale. In seconda posizione si è classificato San Pelagio (84 punti), con il divertente tema “Col gatto no xe, i topi balla”, parodia delle vicende di Speedy Gonzales alle prese con il maldestro Gatto Silvestro. Sul podio più basso troviamo invece la Pustna klapa di Prepotto (77 punti) con “Dalla fame ci può salvare solo una patata… eccezionale”, tema che ha visto rappresentata una moltitudine di sfaccettature delle patate. Giù dal podio gli altri due carri proposti dal gruppo Oblacno di Basovizza (73) con “Porto di Trieste made in China” e dal gruppo di Savogna d’Isonzo (66) con “Robin Hood”.
Per quanto riguarda i gruppi ci sono voluti gli emoticon di Prosecco - Contovello per spodestare dal trono i pluricampioni del Luhna Puna di Padriciano - Gropada. Con “Cossa l’amor xe ormai solo un emoticon?” , il gruppo mascherato carsolino di Prosecco - Contovello ha conquistato infatti con 77 punti la vittori,a grazie all’intreccio tra cupidi ed emoticon di varia natura. Padriciano - Gropada, con 72 punti, si è così dovuto accontentare della seconda piazza con “Qualche volta xe meio far l’indian!”. Terza piazza per Ceroglie (71) con il tema “Nelle fiabe noi viviamo e solo dei sacchetti ci preoccupiamo”. A seguire si sono piazzati Conconello e Pisc’anzi (69) con “Funghi”, i monfalconesi Mati pel carneval (67) con “Abbiamo le scatole piene di...”, il gruppo Poljane di Marcottini (66) con “Paella Party”, Servola (66) con “Servola in rosa”, Tutti col cales (62) con “Prosit”, l’Opajski pust di Opacchiasella (61) con “I nani di Opatje Selo”, la Cooperativa sociale Trieste integrazione Anffas (48) con “Stop alla malinconia, senso unico l’allegria”, Opicina (46) con “Last minute”, e a pari merito con 45 punti Valmaura con “A Valmaura con l’emoticon mania tanta gioia e allegria” e il gruppo dei Vichinghi con il motto “Ufi. n. ghi... Vikinghi nello spazio”.
La quattro giorni carsolina si è conclusa nella serata di ieri nel cortile carnevalesco del circolo Tabor di Opicina con le note del gruppo internazionale “Kraški Kvintet” e le prelibatezze offerte dai chioschi enogastronomici di Sc Brdina, Circolo giovanile Tabor e Skd Tabor. Complessivamente una 51.ma edizione con i fiocchi, insomma, nonostante lo scarso afflusso di carri allegorici rimpiazzato però da un buon numero di gruppi mascherati. Nota di merito infine per Sua Maestà, il Re Felicjan Vodozlivec, e l’amata consorte, la Regina Trzinka Rožmarinka, acclamati dal foltissimo pubblico presente.(ri.to.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo