L’affido familiare, ne parla l’associazione Il Focolare onlus
RONCHI. L’affido familiare è un gesto d’amore verso un bambino in difficoltà, per aiutarlo a ricostruirsi una vita felice. Ed è questo quanto fa l'associazione Il Focolare onlus, con sede a Campolongo-Tapogliano, che da 15 anni opera con l'intento di creare un'alternativa concreta a favore dei bambini che si trovano a vivere in famiglie con situazioni critiche. L’impegno del Focolare verrà illustrato domani, alle 20, all'auditorium di Ronchi, nel corso della serata “Una grande famiglia per crescere insieme”. L’attività de Il Focolare verrà illustrata dalla psicoterapeuta e coordinatrice de Il Focolore onlus, Deborah Rossit, dalla pedagogista e giudice onorario del Tribunale dei Minori di Trieste, Chiara Tunini e da Alda Brunetti, presidente de Il Focolare. Durante l’incontro, moderato da Cristina Visintini, verrà approfondito l’argomento dell'affido familiare, per fornire gli elementi necessari per una scelta consapevole a chi si propone come affidatario e sottolineando come deve essere messo in primo piano che bisogna pensare innanzitutto ai bambini e non al desiderio degli aspiranti genitori. L’associazione Il Focolare opera dal 2004 nell’ambito del sostegno alle famiglie affidatarie su tutto il territorio regionale, promuove incontri di sensibilizzazione sul tema dell’affido familiare, collabora anche in convenzione con enti e istituzioni presenti sul territorio per co-rispondere ai diversi bisogni a sostegno dei diritti dei minori e delle famiglie naturali ed affidatarie, che vengono seguite costantemente e supportate negli incontri con i Servizi Sanitari e gli Ambiti territoriali di riferimento, tramite contatto telefonico e colloqui di consulenza e di sostegno. —
L.P.
Riproduzione riservata © Il Piccolo