L’Amira a caccia di talenti nelle scuole

Una mission per puntare sull’alta professionalità. Tra i soci campioni nazionali e del mondo

GRADO. Da diversi anni la sezione Trieste-Gorizia dei maître ha puntato molto sulla valorizzazione dei giovani, tanto da aver organizzato il campionato italiano di cucina alla fiamma riservato agli istituti alberghieri di tutto il territorio nazionale.

Ma soprattutto la sezione Amira Trieste-Gorizia ha istituito il “Dinner di gala Borse di studio Amira”, godendo sempre anche del sostegno di enti locali come i Comuni di Trieste e Grado e di istituti bancari come anche quest’anno la Bcc di Staranzano-Villesse, al fine di premiare i migliori allievi di sala degli istituti alberghieri del Friuli Venezia Giulia.

Nell’arco di ventun anni sono state assegnate ben 210 borse di studio ad altrettanti studenti (l’ultima iniziativa si è svolta a Grado).

C’è da segnalare peraltro che sono gli stessi maître a partecipare a competizioni di carattere locale, nazionale e internazionale.

Una menzione particolare meritano dunque i successi e i trionfi in ambito nazionale, e gli importanti premi vinti dalla sezione Trieste-Gorizia nel corso degli anni durante la prestigiosa gara del “Maître dell’anno” con i primi posti conquistati dai maître Pierrette Rassatti (1997), Giacomo Rubini (1999) e Marco Natalini (2004).

Una menzione particolare merita inoltre la prestigiosa vittoria da parte del maître Giacomo Rubini nella gara al flambè del “Maître dei Maître”, che si era svolta nell’ottobre 2005 nell’ambito del cinquantesimo Congresso Internazionale Amira di Grado–Trieste, una competizione riservata ai maître professionisti vincitori delle precedenti gare del “Maître dell’anno”.

E ancora, altro grande riconoscimento è il primo posto conquistato sempre da Rubini, ormai gradese d’adozione, in occasione della prima edizione della gara World Flambe’ Competition che si è svolta a Milano nel maggio 2007 nell’ambito della Fiera Tuttofood.

Da ricordare, infine, che il triestino Marco Andronico da anni trasferito alla sezione di Roma, ha pure lui conquistato il titolo di campione mondiale durante la competizione svoltasi all’Astoria di Grado.(an.bo.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo