L'appello dei sindaci di Gorizia e Nova Gorica a Bruxelles per il ritorno di Schengen
«Gorizia e Nova Gorica stanno soffrendo per la sospensione dei trattati di Schengen tra Italia e Slovenia e il ritorno dei confini», A dirlo gli stessi sindaci Rodolfo Ziberna e Samo Turel protagonisti delle celebrazioni dei 40 anni dell'accordo di Schengen che si sono svolte al Parlamento europeo. Un incontro coordinato dal Commissario europeo per gli affari interni e la migrazione Magus Brunner a cui hanno portato il saluto la presidente del Consiglio europeo Roberta Metsola e Koen Lenaerts presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea. E dove si è sollevato un coro di critiche da parte di molti europarlamentari di vari paesi europei che hanno contestato la decisione di almeno 15 stati dell'Ue di aver ripèristinato i controlli ai confini senza motivazioni serie ma per far contenta l'opinione pubblica. Intervista di Giulio Garau
Riproduzione riservata © Il Piccolo