L’esordio di don Moris Tonso nella parrocchia di Lucinico

I cittadini hanno dato il benvenuto al loro nuovo parroco che ha contraccambiato: «Cresciamo insieme»
Bumbaca Gorizia 13.10.2018 Don Moris Tonso Parroco Lucinico © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 13.10.2018 Don Moris Tonso Parroco Lucinico © Fotografia di Pierluigi Bumbaca



«Lo spirito della sapienza rimane l’asse fondante sul quale articolare una comunità. Cosa saggia è vivere il presente con la consapevolezza della preziosità dell’oggi. La sapienza è quella che da sapore alla vita arricchendola dell’amore e dalla carità. Il dono della sapienza verrà certamente vissuto da don Moris nel modo più autentico e genuino che proprio nel vangelo trova la sua ragion d’essere. Questo è l’inizio di un nuovo cammino».

Questo il messaggio dell’arcivescovo Carlo Redaelli portato ai fedeli che hanno gremito la chiesa di Lucinico in occasione dell’entrata ufficiale del nuovo parroco don Moris Tonso. Il presule era affiancato nella cerimonia, oltre che dal diacono Renato Nucera, dal vicario parrocchiale don Alessio Stasi, dal collaboratore fra Luigi Bertiè dei padri cappuccini assieme a don Mirko Frenetovich, responsabile diocesano della pastorale della salute, da don Maurizio Qualizza, don Dario Franco, monsignor Paolo Nutarelli e don Paolo Soranzo. La messa è stata celebrata dallo stesso don Moris accompagnata dai cori congiunti della Coral di Lucinis, dalla San Marco di Mossa e dal coro dei bambini di Lucinico. Oltremodo apprezzato il saluto dei sindaci di Gorizia Rodolfo Ziberna e di Mossa Elisabetta Feresin. Presenti in chiesa numerosi parrocchiani di Cervignano, Muscoli, Scodovacca e Strassoldo che hanno voluto essere vicini a don Moris. Al termine del rito don Moris, ringraziando per l’accoglienza, ha espresso il suo vivo compiacimento per questo nuovo trovarsi assieme. «Vengo quì con il desiderio di servire e di rendermi disponibile con tutti - ha sottolineato don Moris - in modo che assieme possiamo continuare un cammino di crescita». Don Moris ha poi ringraziato l’arcivescovo per la fiducia che gli ha dimostrato affidandogli questo nuovo incarico. Ma con l’aiuto di tutti guardiamo avanti con fiducia e serenità. Toccanti pure le sue parole quando ha voluto ricordare i suoi predecessori come l’indimenticato parroco don Silvano e don Walter. Saluti di caloroso benvenuto sono poi stati espressi a nome del consiglio pastorale da Guido De Fornasari e dal presidente dell’associazione “Lucinis” Giovanni Bressan così come dagli scouts, dai danzerini di Lucinico e dal vicecapogruppo degli alpini Ederino Francescotto.

È seguito poi in simpatico momento di aggregazione. Presente, tra gli altri, seguendo l’intera cerimonia, anche l’ex presidente dell’associazione “Lucinis Giorgio Stabon. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo