L’ex macellaio che oggi gira l’Italia nella veste di “mago della formazione”
la storia
Dalla macelleria di famiglia a un lavoro unico, che si è costruito tutto da solo negli ultimi anni: “Il mago della formazione”. Walter Klinkon, triestino, 45 anni, ha rivoluzionato la sua vita, costruendo una professione nuova.
«Un percorso iniziato prima come animatore turistico – spiega –, quando ho lasciato la bottega di mio fratello per andare a Metaponto in Basilicata, a fare, appunto, l’animatore. Mi sono trasferito successivamente in Trentino, fuori da ogni mia previsione, e ho sviluppato un lavoro che non esisteva. Ho unito l’animazione alla magia, parlando di temi che riguardano la crescita personale, attraverso una serie di semplici trucchi. Oggi, dopo 17 anni, vengo definito “il mago della formazione”, mi occupo di spettacoli e formazione per aziende in tutta Italia».
Walter viene chiamato da realtà pubbliche e private, è stato nelle scuole ma anche davanti a centinaia di dipendenti di grandi imprese. Organizza eventi, e poi aperitivi e cene “formative”, dove si abbinano momenti di convivialità e messaggi positivi, mirati alla crescita personale del pubblico. Nei mesi scorsi ha scritto anche un libro, “Al di là dei trucchi”, nel quale racconta come sia riuscito a trasformare le difficoltà incontrate nella sua vita in possibilità concrete, per andare avanti, rinnovandosi e puntando sulle proprie capacità. «Due i momenti inaspettati e importanti che hanno contraddistinto finora il mio percorso artistico, una presenza a Canale 5, alla trasmissione “Tu si que vales” – ricorda – che mi ha dato una grande visibilità a livello nazionale, e soprattutto due partecipazioni al TEDx, conferenze molto conosciute, una a Trento e una a Rovigo».
Da poco tempo ha deciso di muoversi costantemente con la valigia pronta. «Oggi – conclude – vivo tra Trieste e Milano, girando l’Italia in lungo e in largo, il tutto con treni e mezzi pubblici, perché ho scelto di non avere più l’automobile. Il mio motto è #credici, perché, come diceva anche Kobe Bryant, se non ci credi tu, chi ci deve credere?». Per scoprire tutti gli appuntamenti del vulcanico triestino c’è il sito www.imparaastupire.com. —
Mi.B.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo