Lo sbarco di Nespresso nel cuore cittadino Boutique in corso Italia

Le capsule di caffè note per gli spot con Clooney in vendita nello store che trova spazio dentro Coin. È un bis in regione



Apre domani la nuova Boutique Nespresso a Trieste, una novità che farà la felicità di molti consumatori di caffè e che arricchisce la scelta in quella che è per antonomasia la capitale italiana della preziosa bevanda eccitante.

La rivendita della Nespresso verrà inserita all’interno dei magazzini Coin di corso Italia 16 e fa parte di una generale strategia di ampliamento dei punti vendita nel territorio italiano, dove Nespresso è presente già con 67 boutique, delle quali solo una (fino ad oggi) in Friuli Venezia Giulia. Non sarà più necessario quindi recarsi a Udine per l’acquisto delle capsule griffate dalla nota casa di produzione svizzera, o in alternativa farsele spedire presso gli N-Point, i corner presenti all’interno delle catene di distribuzione Mediaworld.

«Il legame di Nespresso con Trieste non è nuovo – ci tiene a sottolineare Stefano Goglio, direttore generale di Nespresso Italia –, infatti proprio a questa città, già nel 2013, abbiamo dedicato una delle nostre capsule limited edition. Trieste vanta un’antica storia di importazione dei chicchi di caffè, che ha reso i suoi cittadini dei veri esperti del settore. Per noi è doveroso offrire ad un pubblico così evoluto una scelta dei nostri caffè di altissima qualità, certi che la nostra coffee experience saprà entusiasmarlo». La scelta di inserire il punto vendita Nespresso (che avrà comunque un ingresso dedicato) all’interno di Coin è dovuta al fatto che lo storico grande magazzino è da anni partner consolidato della multinazionale svizzera per il mercato italiano. Strategica, inoltre, la posizione della struttura, fra due importanti vie dello shopping (corso Italia e via Dante), fattore di non poco conto per consentire agli appassionati delle famose capsule rese celebri dalle réclame di George Clooney di individuare istantaneamente il loro store di caffè preferito. Quello di Trieste sarà anche un negozio attento all’ambiente, com’è usanza di Nespresso, in cui sarà presente un punto di raccolta delle capsule usate per sostenere il totale recupero dell’alluminio e del caffè, destinato a diventare fertilizzante per la raccolta del riso, da destinarsi poi al Banco Alimentare. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo