Lo show delle “Frecce” a Grado torna in maggio nel pomeriggio

Il primo fine settimana di maggio, con ogni probabilità, vedrà sull’isola l’esibizione delle Frecce Tricolori. Il Comune, infatti, ha chiesto che Grado sia nuovamente inserita come una delle tappe delle esibizioni della Pattuglia acrobatica nazionale. Una kermesse abituale per l’isola che, se saranno confermate le date di sabato 4 maggio (per le prove) e di domenica 5 per l’esibizione ufficiale, vedrà la tappa di Grado la prima della stagione di esibizioni del 2019 dopo la festa “privata” del 1° maggio a Rivolto.
La novità sarà rappresentata dal fatto che il grande spettacolo, il Grado Air Show 2019, si svilupperà nel pomeriggio fra le 16 e le 18.30. Si ritorna dunque agli orari classici del passato. I più contenti di questa scelta saranno i fotografi professionisti e gli appassionati poiché in quella fascia oraria le condizioni di luce sono ottimali.
La Pattuglia acrobatica nazionale parteciperà all’evento come sempre a titolo gratuito. Le altre componenti dello spettacolo aereo che comporranno lo show, riceveranno invece un rimborso spese. Se l’anno scorso il budget per il Grado Air Show è stato abbastanza limitato, quest’anno grazie a quanto è stato introitato con l’applicazione della tassa di soggiorno, si spera venga potenziato con almeno una novità di rilievo che potrebbe essere inserita fra le prime esibizioni. A ogni modo l’attesa di tutti è quella per l’esibizione delle Frecce Tricolori prevista come grande conclusione dell’Air show. Saranno 25 minuti con evoluzioni acrobatiche dei piloti della Pan che quest’anno vedranno all’opera il nuovo comandante il maggiore Gaetano Farina. Ma non è l’unica novità della formazione. Pony 1, infatti, è diventato il maggiore Stefano Vit. E c’è pure il nuovo “solista” della pattuglia, il capitano Massimiliano Salvatore.
Per quanto riguarda il Friuli Venezia Giulia, l’altra tappa ormai fissa del calendario sarà quella di Lignano. La data ufficiosa dell’esibizione è quella di domenica 11 agosto. Difficilmente saranno invece al momento apportate variazioni importanti sul programma che, pur ricalcando quello dell’anno precedente, affascina e si vede sempre come la prima volta. Per quanto riguarda Grado, pur se ancora in attesa della conferma ufficiale delle date, l’organizzazione è già stata avviata. Non ci sono ancora i contatti con le altre componenti che faranno parte delle esibizioni del Grado Air Show, ma per gli aspetti organizzativi si è già al lavoro. Va ricordato, infatti, che una manifestazione aerea così importante che calamita migliaia di persone ha le più svariate necessità organizzative non ultime quelle legate al traffico e ai parcheggi. E poi i servizi di sicurezza ed emergenza a terra e in mare e tanto altro. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo