L’obiettivo a Turriaco è la pista per evoluzioni di Bmx e skateboard

. A Turriaco i ragazzini amanti della Bmx, ma anche degli skateboard, potranno testare nuove evoluzioni e divertirsi nella pista pump track da realizzare nella zona degli impianti sportivi. Questo è perlomeno l’obiettivo dell’amministrazione comunale, che ha partecipato con il proprio progetto al bando della Regione relativo alla promozione delle pratiche sportive ed escursionistiche con dei contributi ad hoc.
La scelta è caduta su un impianto di pump track, cioè un percorso artificiale, composto da dossi, curve e salti, che può essere realizzato in strutture modulari in pannelli multistrato a varie colorazioni, in fondo naturale oppure in asfalto. Dedicate soprattutto alle bici, piste del genere possono essere utilizzate anche con pattini, monopattini e skateboard.
«La pista che abbiamo in mente si svilupperà su un’area di circa 800 metri quadri e sarà rivolta prevalentemente a bambini e adolescenti: quindi niente pratiche sportive estreme, ma una pista in cui si possa prendere dimestichezza con i mezzi a due ruote e divertirsi in tutta sicurezza», spiega l’assessore ai Lavori pubblici e mobilità Nicola Pieri. Il luogo scelto per l’installazione della pista non poteva quindi che essere l’area degli impianti sportivi di via San Francesco, in prossimità dei campetti di calcio a cinque, rimessi a nuovo da qualche anno. In linea con l’idea di realizzare una generale risistemazione e riqualificazione della zona, per valorizzarne le possibilità di praticare attività sportive e aumentarne la fruibilità, facendone sempre più un punto di aggregazione per i più giovani. «La scelta di una pump track nasce dall’idea di creare una struttura per un’attività sportiva che ancora non è presente sul territorio», sempre Pieri.
Continua inoltre il filo diretto con le due ruote: l’area individuata si trova in prossimità dei percorsi sicuri realizzati di recente in via Cosani e lungo viale Gramsci ed è pertanto accessibile anche in autonomia dai più piccoli. La zona sarà collegata anche all’anello ciclopedonale in fase di realizzazione. –
Riproduzione riservata © Il Piccolo