Lucinico piange la morte di Santino Rizzo. Aveva 69 anni

Lucinico piange la scomparsa di Santo Rizzo per tutti gli amici Santino. È mancato all'affetto dei suoi cari mercoledì scorso all'età di 69 anni. Nato a Cerda (Palermo) il 12 ottobre 1947 lascia la...

Lucinico piange la scomparsa di Santo Rizzo per tutti gli amici Santino. È mancato all'affetto dei suoi cari mercoledì scorso all'età di 69 anni. Nato a Cerda (Palermo) il 12 ottobre 1947 lascia la Moglie Annarosa e la figlia Mariacristina, il fratello Oliviero, oltre alle cognate, genero e nipoti.

Santino era molto conosciuto a Gorizia come tecnico della Telecom (allora si chiamava Telve e poi SIP) ha portato in moltissime famiglie goriziane e non solo, quello che allora era quasi una conquista sociale, ossia il telefono.

Persona solare e generosa, per anni è stato impegnato in politica. Componente attivo dell'allora Democrazia Cristiana, aveva ricoperto negli anni moltissime cariche di rilievo qual delegato regionale Cis e primo presidente del Consiglio di Quartiere di Lucinico per tre mandati dal 1964 al 1979

Oltre che a a dedicarsi alla politica, era anche uno sportivo. Prima giocatore e poi dirigente dell'Associazione Sportiva Lucinico, dove ricoprì anche l'incarico di cassiere-economo. Era così attivo che trovava il tempo per impegnarsi anche in parrocchia, faceva parte di quel gruppo di giovani che l'allora parroco Monsignor Silvano Piani aveva cresciuto e accompagnato tutta la vita. La Comunità Cristiana lo ricorda non solo per la sua simpatia, ma anche per il suo impegno instancabile alle celebrazioni in chiesa, e poi come cineoperatore del cinema parrocchiale, membro del coro Coral di Lucinis epresidente dell' Azione Cattolica Lucinico.

I funerali avranno luogo oggi alle 10.30 presso la Chiesa Parrocchiale di Lucinico per quanti, tra parrocchiami, amici e conoscenti, vorranno accompagnarlo nell’ultimo viagghio terreno e dire una preghiera davanti alla bara. Ieri sempre in chiesa a Lucinico si è svolta la veglia di preghiera in suo ricordo.

Riproduzione riservata © Il Piccolo