L’uomo e gli animali con il documentario Grizzly Man

RONCHI DEI LEGIONARI. È iniziato con il tutto esaurito, giovedì scorso, il cartellone della quinta edizione di “Autunno da sfogliare... e da ascoltare”, la rassegna promossa dalla biblioteca Sandro...

RONCHI DEI LEGIONARI. È iniziato con il tutto esaurito, giovedì scorso, il cartellone della quinta edizione di “Autunno da sfogliare... e da ascoltare”, la rassegna promossa dalla biblioteca Sandro Pertini e dall’assessorato comunale alla cultura, con la collaborazione della Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia e della Banca di credito cooperativo di Turriaco.

Protagonista all’auditorium di Ronchi dei Legionari, il giovane pianista Jacopo Feresin, il quale ha incantato il pubblico con la propria capacità e passione. Non meno affollata, venerdì, la presentazione del libro di Anna Maria Sanguineti, “La fresca aria della giovinezza”, affidata a Marina Dorsi, mentre lo spazio alla fotografia è stato assegnato a Katia Bonaventura, le cui opere saranno visibili sino al 20 novembre.

Tre gli appuntamenti di questa settimana. Il primo domani, alle 20, in collaborazione con l'associazione “Leali delle Notizie”. La serata sarà dedicata al tema “L'uomo tra gli animali” e vedrà la proiezione del documentario Grizzly Man di Werner Herzog. A discutere del tema saranno Stefano Filacorda (docente universitario e fondato del Villaggio degli orsi), Marco Buzziolo (giornalista), Massimo Zanetti (funzionario del Corpo Forestale Regionale) e Cinzia Chiandetti (psicologa e ricercatrice in psicobiologia del Dipartimento di scienze della vita dell'Università di Trieste). Giovedì, alle 20.30, torna la musica con “Canzoni e storie di confine”, proposto da “Gabriella Gabrielli & Border Trio”, con Gabriella Gabrielli alla voce, Maurizio Veraldi all'organetto, Diego Todesco alla chitarra e Saso Debelec al contrabbasso, clarinetto e mandolino. Venerdì, alle 18.30, verrà presentato il volume “L’Isonzo”. (lu.pe.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo