“Magazzino 18” in tv fa centro: visto da oltre un milione di persone

Grande successo nonostante l’ora di programmazione fosse proibitiva (alle 23.45 l’inizio).“Magazzino 18”, lo spettacolo nato a Trieste di Simone Cristicchi per la regia di Antonio Calenda sulle foibe e esuli giuliano-dalmati, in onda in seconda serata su Rai1 ha registrato nella prima parte 1.044.000 telespettatori, con uno share dell' 11,01%, per poi calare leggermente, nella seconda parte, a 519.000, con uno share del 10,95%. Lo rende noto il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, che lo ha prodotto, e che esprime «grande soddisfazione».
“Magazzino 18”, scritto da Cristicchi e da Jan Bernas, trae spunto dall'omonimo magazzino del Porto Vecchio di Trieste dove sono stivati vari beni di esuli emigrati che, prima di partire, lasciarono masserizie e oggetti vari in custodia nel porto. La ripresa dello spettacolo è stata effettuata al Politeama Rossetti durante la replica di mercoledì 23 ottobre. Grande successo anche su Twitter per l'hashtag #Magazzino18, che dalle 23.59 di ieri, lunedì 10 febbraio, è rimasto al primo posto della classifica TT fino alle 9 di oggi. Lo spettacolo prosegue le rappresentazioni in Italia e all'estero.
Riproduzione riservata © Il Piccolo