Mamme, bebè e ufficio: con Laby si può fare

TRIESTE Quello di Trieste è stato uno dei primi spazi di coworking in Italia ad avere una zona dedicata ai bambini, l’area cokids, dove un’educatrice si prende cura dei figli mentre i genitori lavorano. «La nostra è un’associazione culturale nata nel 2014 grazie a un bando delle pari opportunità- spiega Agnese Ujcich, presidente di Laby coworking and life-. L’obiettivo è quello di andare incontro alla conciliazione tra famiglia e lavoro, a sostegno delle libere professioni che vedono molto spesso il neo genitore costretto a lasciare il suo impiego. Vogliamo invece dare la possibilità di non rinunciare né al figlio né al lavoro».
Attualmente Laby ha sede in una struttura ampia, in cui gravitano circa 500 soci: tantissimi sono i corsi anche per gli adulti (dalle lezioni di yoga a quelle di sloveno) e numerosi sono i progetti collaterali a supporto delle libere professioni e della genitorialità.
«Ogni settimana– continua Ujcich- organizziamo gruppi di sostegno alla gravidanza gratuiti, con counselor e ostetriche del progetto Per-Corso donna, un aiuto dedicato alle mamme fin dai primi mesi di gravidanza che possono essere i più delicati, sia fisicamente che psicologicamente. Per questo motivo il progetto si chiama “Fin da subito” e il sostegno continua anche dopo il parto, con “Fin da subito... dopo!”».
In questo modo le mamme fanno rete, trascorrono il tempo assieme e si confrontano durante le varie tappe della maternità. Laby offre la possibilità di partecipare, assieme ai propri figli, anche a momenti di intrattenimento. Ad esempio, in alcuni weekend prende vita il Cinemino, con proiezioni di film e cartoni animati da guardare in relax. Ma qui, una grande attenzione è rivolta anche ai papà, a cui sono dedicati incontri esclusivi, come le letture con i figli in collaborazione con il progetto Babbo Raccontami.
«Niente più riunioni nei bar e telefonate con i figli in braccio- si legge sul sito-. Niente più rinunce a mantenerti in forma o a coltivare i tuoi hobby, ma soprattutto niente più isolamento».
Il prossimo incontro a supporto della genitorialità, sul tema dell’autonomia dei bambini, è previsto per il 27 aprile. Per info è possibile consultare la pagina facebook Laby o scrivere a info@laby.trieste.it —
E.M.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo