Manuel, il coro Diman, Florean e Borsatti stelle Cantafestival nel pienone del Comunale

Musica, dialetto bisiaco e divertimento sono stati gli ingredienti del Cantafestival della Bisiacaria.
Al primo posto si è classificato Manuel Dominko con la canzone “Finaché sarà doman”, il quale ha inoltre vinto anche il premio della critica del Gruppo incontri bisiachi.
L’evento, giunto ormai alla sua 16esima edizione, è diventato un appuntamento fisso per tutti i bisiachi e si è svolto sabato sera al teatro Comunale di Monfalcone.
Il festival è stato organizzato dalla Pro loco di Monfalcone, con il sostegno della Fondazione Carigo e la collaborazione del Comune di Monfalcone.
«Musica e canzoni conservano e divulgano la parlata del nostro territorio. – afferma Carlo Blasini della Pro loco, nonché presentatore della serata – .Canzoni allegre, tristi o sentimentali esprimono il nostro modo di essere usando i modi di dire dialettali». Dieci artisti si sono esibiti nella prima parte della serata. «Siamo molto soddisfatti del Cantafestival», afferma Franco Miglia, presidente della Pro loco di Monfalcone
Il teatro è pieno e la metà dei partecipanti sono quest’anno giovanissimi e tengono viva la tradizione bisiaca. Le new entry hanno cantato canzoni sull’amore e su alcune problematiche attuali, quali la plastica nel mare e il mondo virtuale dei social network come Instagram. Gli artisti veterani invece si sono esibiti con brani divertenti sulla vecchiaia o su una bella donna o hanno cantato canzoni melanconiche con un messaggio di speranza. Durante l’intervallo tre giurie hanno dovuto votare le quattro canzoni più belle: la prima giuria, capitanata da Franco Miglia, era costituita dalle Pro loco e dai rappresentanti comunali delle otto città della Bisiacaria (Monfalcone, Staranzano, Ronchi dei Legionari, San Canzian, san Pier d’Isonzo, Fogliano-Redipuglia, Sagrado e Turriaco); la seconda giuria era invece capitanata dalla vice presidente della Pro Loco di Monfalcone Loredana Barile ed era costituita da esperti di musica quali, Mauro Casasola, Lucio Carli, fondatore dei Cobra, Sergio Papa e Ricky Rigano; la terza giuria era il pubblico. La somma dei voti delle tre giurie ha decretato i primi tre vincitori, mentre tutti gli altri artisti hanno ricevuto a pari merito il quarto posto.
Nella seconda parte della serata ci sono stati invece due ospiti: il cantante Guerrino Viezzoli, il quale aveva partecipato alla prima edizione del Cantafestival e il Grande Mago Alessandro Politi, che ha partecipato a diverse edizioni di Zelig. Alla fine della serata sono stati proclamati i vincitori: al terzo posto si è classificato Adriano Florean con “La sexi stussigona”, al secondo posto il coro Diman diretto dalla maestra Caterina Biasiol con la canzone “Bate al Tenp”.
«È sempre una soddisfazione essere riconosciuti – afferma Biasiol – e vedere che i ragazzi sono felici di stare assieme e di partecipare a qualsiasi avventura gli si presenti».
«Siamo molto soddisfatti io e Marco Giovanetti con cui ho scritto il testo – afferma Manuel – . Abbiamo cercato di unire arte, musica, tradizione e cultura del nostro territorio». È stato inoltre consegnato un premio anche a Cinzia Borsatti da parte dell’Associazione culturale Bisiaca, che ha giudicato “Sinto” il miglior testo del festival per correttezza del dialetto bisiaco e per il contenuto che manda un messaggio di speranza. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo