“Marchio” turistico Grado promosso dal portale unico

GRADO. Un portale unico per promuovere la destinazione “Grado” e per migliorare la comunicazione coordinata della località. È quanto hanno deciso, sottoscrivendo uno specifico protocollo d’intesa, le...
Di Antonio Boemo

GRADO. Un portale unico per promuovere la destinazione “Grado” e per migliorare la comunicazione coordinata della località. È quanto hanno deciso, sottoscrivendo uno specifico protocollo d’intesa, le tre massime espressioni locali, a iniziare dal Comune con il commissario Claudio Kovatsch, per passare alla Git con il presidente Alessandro Lovato e al Consorzio Grado Turismo con il presidente Roberto Bernacchia. Istituzioni che svolgono, tutte, attività di promozione e/o anche commercializzazione del prodotto turistico locale, anche via web, ma in maniera individuale utilizzando tre siti distinti. Ma è stato evidenziato come i tre siti sono in linea di massima implementati con contenuti analoghi e di conseguenza è apparsa logica una sinergia tra i tre soggetti. Inoltre i tre enti hanno presentato domande di finanziamento alla Regione per ottenere un contributo alla ridefinizione dei contenuti web di promozione e commercializzazione della località e di prodotti turistici.

Fatte tutte queste premesse si è giunti al protocollo d’intesa che tra le prime cose indica come l’ente capofila di questo progetto è il Comune ma che sarà in ogni caso costituito un gruppo di lavoro (una persona per ogni istituzione) chiamato ad occuparsi della definizione delle linee di azione, dell’organizzazione generale, della direzione del sito web e della gestione dei rapporti con altri soggetti che dovessero essere incaricati per specifici interventi relativi al funzionamento del portale.

Fermo restando che per prima cosa saranno unificati i rispettivi siti on line per trasformarli in un portale unico di destinazione, il Comune di Grado si occuperà della realizzazione della struttura del portale e dell’acquisizione di un sistema di booking dinamico da mettere a disposizione di tutti gli operatori del comparto turistico. La Git si occuperà invece delle azioni di posizionamento del sito nei motori di ricerca per prodotto/target e delle azioni di digital marketing. L’individuazione di prodotti turistici e la commercializzazione degli stessi oltre che delle offerte delle strutture ricettive (ad esclusione dei servizi inerenti le spiagge e i servizi termali) spetterà invece al Consorzio Grado Turismo.

A completamento del protocollo d’intesa è stato stabilito che il Comune si occuperà della promozione generale della località e degli eventi mentre la Git ha il compito della promozione e commercializzazione dei servizi spiaggia e termali. Infine il Consorzio Grado Turismo si occuperà della commercializzazione dei prodotti e dei servizi turistici e dell’accomodation, anche in collaborazione con agenzie turistiche. Insomma tutti assieme per un unico importante obiettivo.

@anboemo

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo