Maria Grazia Mollica è subentrata a Pettarin in Consiglio comunale

Ieri sera la surroga del parlamentare che ha dato le dimissioni visti gli impegni a Roma. Zotti: «La decisione doveva arrivare prima» 
Bumbaca Gorizia Maria Grazia Mollica Previti ©Foto di Roberto Coco
Bumbaca Gorizia Maria Grazia Mollica Previti ©Foto di Roberto Coco

la seduta

«A seguito delle dimissioni presentate il 18 marzo scorso da parte di Guido Germano Pettarin, bisogna procedere con la sua sostituzione e il consigliere comunale primo nei non eletti nelle fila di Forza Italia risulta essere Maria Grazia Mollica. Accertato che non ci sono condizioni di ineleggibilità e incompatibilità, siamo pronti ad accogliere nell’assemblea cittadina la signora Mollica».

A leggere la formula di rito, ieri sera, l’assessore comunale al Bilancio, Dario Obizzi. Che ha dato il benvenuto alla nuova consigliera. È seguito un breve dibattito con l’intervento graffiante, altrettanto di rito, del consigliere leghista Franco Zotti. Il quale ha evidenziato come Pettarin si sarebbe dovuto dimettere «sin dal giorno successivo all’elezione in Parlamento, Ma non l’ha fatto». Una considerazione fatta in assenza del parlamentare che, ieri sera, in Consiglio non c’era.

Auguri alla neoconsigliera sono stati formulati da Federico Portelli che si è lasciato andare anche a qualche giudizio non propriamente lusinghiero nei confronti del Governo. Interventi anche di Riccardo Stasi (Progetto Fvg) e Sergio Cosma (Fratelli d’Italia).

Dopo l’approvazione del punto all’ordine del giorno, Mollica ha potuto prendere possesso del suo scranno. E non ha nascosto di sentirsi «molto emozionata» di trovarsi nuovamente in Consiglio comunale, dopo diversi anni di assenza. «Non sono una persona di tante parole. Ma mi auguro di lavorare con la maggioranza ma anche assieme all’opposizione per il bene della nostra città». Un’affermazione che ha raccolto l’applauso scrosciante di tutta l’assemblea, maggioranza e minoranza assieme.

È iniziata poi la discussione di tutti i documenti di bilancio che vedranno nella discussione del Dup (il Documento unico di programmazione) il momento culminate. Il Consiglio tornerà a riunirsi anche oggi a cominciare dalle 17 e, all’occorrenza, anche mercoledì sera, se i punti all’ordine del giorno non dovessero essere tutti discussi emessi ai voti. —

Fra.Fa.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo