Medea, applausi al concerto per la pace nel mondo

MEDEA. Il Comune di Medea e l'Ara Pacis Mundi ambasciatori di pace, di solidarietà e di amicizia tra i popoli, si sono riproposti come riferimento di questi valori universali, promuovendo l'altra sera a Medea il Concerto per la pace nel mondo e la cerimonia di premiazione dei vincitori del festival cinematografico internazionale "Un film per la pace". L'iniziativa che ha richiamato un numeroso pubblico è stata sostenuta dalla Regione Fvg, dalla Provincia di Gorizia, dall'associazione "Un film per la pace" e dalla Fondazione Carigo. La pace e la solidarietà contro l'odio, la guerra e i nazionalismi sono stati i messaggi di pace messi in risalto prima del concerto dal sindaco di Medea, Igor Godeas, dall'assessore regionale Sara Vito e dall'assessore provinciale Federico Portelli. Sentimenti che hanno unito tutti i presenti anche nel ricordo delle tragedie delle guerre passate e presenti. Il concerto della pace è stato riproposto dopo tre anni di assenza e ha visto protagonisti nella suggestiva cornice dell'Ara Pacis la Mitteleuropa orchestra del Friuli Venezia Giulia e la scuola di danza Club Diamante Fvg. L'esibizione ha fin dall'inizio coinvolto gli spettatori per la qualità dell'esecuzione e il raffinato livello interpretativo. L'orchestra magistralmente diretta dal maestro Giovanni Pacor e i musicisti che si sono esibiti nel corso della serata hanno voluto mandare un messaggio gioioso di amore e fratellanza a tutti gli uomini e soprattutto ai bambini e alle nuove generazioni , futuro e speranza dell'umanità. I brani eseguiti sono stati scelti da repertori di varie opere dell'800 come l'ouverture de "Il barbiere di Siviglia" di Rossini e la “Cavalleria leggera” di Suppe e poi valzer e polke di Strauss e danze di Brahms. Ad accompagnare l'esecuzione dell'Orchestra i ballerini del Club Diamante che sono stati il valore aggiunto di un concerto che alla fine è stato lungamente applaudito.
Marco Silvestri
Riproduzione riservata © Il Piccolo