Mega yacht di Murdoch a Rovigno

Il “Vertigo” del magnate australiano ormeggiato a Valdibora. Gioiello con suite padronale e palestra
Di Mauro Manzin
Rovinj, 070613. Nakon sto je prosle godine magnat Rupert Murdoch sa svojom jehtom boravio oko Brijuna i Rovinja, ove godine mu je jahta Vertigo ponovno usidrena u Rovinju. Rijec je o jahti dugackoj 68 metara, glavni jarbol je iste visine, a njena jedra hvataju vjetar povrsinom od 5 330 kvadrata.Cijena najma za tjedan je 295 000 eura. Foto: Goran Sebelic / CROPIX
Rovinj, 070613. Nakon sto je prosle godine magnat Rupert Murdoch sa svojom jehtom boravio oko Brijuna i Rovinja, ove godine mu je jahta Vertigo ponovno usidrena u Rovinju. Rijec je o jahti dugackoj 68 metara, glavni jarbol je iste visine, a njena jedra hvataju vjetar povrsinom od 5 330 kvadrata.Cijena najma za tjedan je 295 000 eura. Foto: Goran Sebelic / CROPIX

TRIESTE. Con l’arrivo dell’estate parte in Istria anche la “sfilata” dei super yacht, quelli da Mille e una notte che noi mortali possiamo solo guardare e sognare. A Rovigno è giunto il “Vertigo” la barca a vela superlusso del magnate dei media, l’australiano Rupert Murdoch. “Vertigo” si è ormeggiato nel porto settentrionale di Rovigno, a Valdibora. Lo scandalo che l’ha visto protagonista e relativo alla pubblicazione sulle sue testate di intercettazioni telefoniche di politici britannici e della famiglia reale e che ha determinato la chiusura di News of the World con relativi strascichi giudiziari non ha rovinato lo spirito di Murdoch che si è tolto lo sfizio acquistando il “Vertigo” per l’appunto, e che si va ad aggiungere alla sua “collezione” di imbarcazioni di lusso. Sullo stesso yacht è stato avvisato Leonardo Di Caprio al largo dell’Australia. Lo yacht è stato costruito ad Alloy, in Nuova Zelanda, su progetto di Philippe Briand. L’imbarcazione è la settima più grande al mondo e i suoi interni sono firmati da Christian Liaigre, che vanta tra gli altri clienti anche Calvin Klein e Karl Lagerfeld. Vertigo è un vero gioiello di lusso e conta cinque cabine oltre alla suite padronale, palestra, piscina e sale per serate all’aperto. Gli interni sono opera del famoso decoratore Liaigre, già attivo sull’altro yacht di Murdoch, il “Rosehearty”. Il “vertigo” è diventato quindi una seconda barca per la famiglia, da utilizzare quando il “Rosehearty” viene dato in noleggio come charter a circa 300mila dollari alla settimana. Anche il “Vertigo si può noleggiare. La tariffa è la stessa della “Rosehearty”. “Vertigo” ha vinto il Superyacht Award e il Design Award Showboat. Il livello dei dettagli e la raffinatezza di ogni componente sfiora l’incredibile. I sorprendenti particolari potrebbero quasi perdersi nella vastità di questo panfilo che il designer Philippe Briand descrive come «un discendente degno delle grandi navi marinare del passato». Con i suoi 67.2 metri è il più grande modello da lui progettato, ma anche lo yacht più lungo costruito da Alloy, oltre che il più imponente gioiello nautico a vela nato nell’emisfero meridionale. Hauna superficie velica di 5330 metri quadrati). Guardandolo si rimane colpiti dalla purezza della linea, che riflette la grande semplicità di uno studio molto attento ad ogni elemento, per quanto piccolo e secondario. Questa pulizia formale accompagna le performance dinamiche, praticamente sconosciute alle navi di queste dimensioni. All’interno c’è spazio per 12 ospiti e 11 membri dell’equipaggio, circondati da un mondo di classe che convince sotto tutti gli aspetti. Altamente tecnologico e fortemente personalizzato sia dentro che fuori, il “Vertigo” è una vera meraviglia galleggiante, pronta ad esaudire i desideri dei passeggeri più esigenti. Usando i due motori Caterpillar da 1450hp, può raggiungere una velocità massima di 18 nodi e mantenere un’andatura di crociera di 13 nodi. Sin dall’inizio, il progetto ha badato al comfort e al benessere. Entrambi gli aspetti sono stati gestiti al meglio. La sua armonia completa ne fa una barca unica, degna di essere vissuta e ammirata nei mari del mondo.

GUARDA LA FOTOGALLERY

SUL PICCOLO

WWW.ILPICCOLO.IT

Riproduzione riservata © Il Piccolo