Mensa, scuolabus e pedibus aperte le iscrizioni a Gradisca

Il regolamento del Comune fissa le tariffe: riduzione per il secondo e terzo figlio Possibile richiesta di esenzione in base all’Isee. Le domande entro il 2 agosto

Gradisca. Il Comune di Gradisca ha diffuso a beneficio delle famiglie le informazioni relative all’anno scolastico 2019-20. Nella sezione del sito web (www.comune.gradisca-d-isonzo.go.it) alla sezione Servizi/Istruzione è stata pubblicata tutta la modulistica necessaria ad accedere ai servizi essenziali quali la mensa, il trasporto scolastico, il pedibus e il diritto allo Studio. Il termine per iscrizioni e preiscrizioni è fissato per il giorno 2 agosto. I moduli sono disponibili in download ma anche in formato cartaceo all’ufficio Protocollo del Comune e all’ufficio Istruzione. Grazie alla collaborazione con l’istituto comprensivo verranno inoltre inviati direttamente alle famiglie già iscritte tramite registro elettronico dalla segreteria scolastica.

I termini e le modalità di presentazione delle domande sono riportati sui moduli. Le tariffe del servizio di mensa scolastica ed i criteri per eventuali riduzioni/esenzioni vengono definiti annualmente dalla giunta comunale. Per l’anno scolastico 2019-20 sono state applicate le seguenti tariffe: scuola dell’infanzia: 3,40 euro per colazione e pranzo o 60 centesimi per la singola colazione); scuola primaria: 4,20 euro per merenda e pranzo.

I pagamenti degli importi dovuti per la mensa scolastica sono calcolati in base alle presenze effettive attestate dall’istituzione scolastica e vanno effettuati ogni due mesi, in seguito a comunicazione inviata alle famiglie da parte del servizio Istruzione, Sport e Attività culturali. Sono previste riduzioni per le famiglie con più figli che fruiscono del servizio di refezione e che siano residenti a Gradisca d’Isonzo, nonché riduzioni o esenzioni dal pagamento in favore di nuclei familiari residenti che si trovino in situazioni economiche svantaggiate e che detengano un valore Isee il cui limite viene stabilito annualmente dall’amministrazione.

Anche per poter usufruire del servizio scuolabus è necessario presentare annualmente la domanda di iscrizione all’amministrazione comunale utilizzando la modulistica appositamente predisposta. L’ufficio Istruzione, Sport e Attività Culturali, dopo aver provveduto alla definizione dei percorsi degli automezzi ed alla individuazione delle fermate, comunica alle famiglie interessate l’accoglimento o meno delle richieste, in base al numero di posti disponibili. Per il perfezionamento della pratica è necessario consegnare il versamento della quota annua di iscrizione e due fotografie dell’alunno, che successivamente provvede alla consegna del tesserino comprovante l’iscrizione al servizio scuolabus. Residualmente rispetto ai posti disponibili e riservati prioritariamente ai cittadini gradiscani, l’amministrazione può accogliere anche domande di iscrizione a bordo degli scuolabus da parte dei non residenti, sempre tuttavia con consegna del bambino alla fermata dello scuolabus all’interno del territorio comunale al genitore o ad un suo delegato. Per l’anno scolastico 2019-20 saranno applicate le seguenti quote di iscrizione: quota annua per la tratta di andata e ritorno 52 euro per il primo figlio; 41 euro per il secondo e 30 per il terzo; quota annuale per la tratta unica (andata o ritorno) 45 euro primo figlio; 34 secondo figlio e 23 terzo figlio. È prevista la possibilità di richiedere l’esenzione dal pagamento del servizio per i nuclei familiari residenti che si trovino in situazioni economiche svantaggiate e che detengano un valore Isee il cui limite viene stabilito annualmente dal Comune. –

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo