Michela Cafazzo prima presidentessa amaranto

PALMANOVA. Svolta storica nella società di calcio amaranto. Per la prima volta nei suoi gloriosi 105 anni di vita, all’Asd Palma Calcio la conduzione della società è stata affidata a una donna. Dopo i 35 presidenti che si sono susseguiti in oltre un secolo di attività, è stata eletta Michela Cafazzo. Il direttivo è composto anche dai riconfermati Luca Boga (vicepresidente), Michele Sclauzero (direttore sportivo) e dal segretario Sergio Tonini. Dopo il fallimento dell’Ac Palmanova e a 4 anni dalla ripresa dell’attività da parte di un gruppo di volontari che hanno ricostruito la società, il sodalizio ora conta circa 60 bambini e ragazzi che si appresteranno a indossare la maglia amaranto per affrontare il campionato nelle rispettive categorie. Sul campo sportivo “Dino Bruseschi” giocherà una squadra di “Piccoli amici”, che saranno guidati nel loro primo approccio allo sport del calcio come attività ludica, due squadre di “Pulcini”, che inizieranno a giocare i loro primi campionati, “Esordienti” a nove, e “Giovanissimi”.
La novità di quest’anno sarà la formazione della squadra degli “Allievi”, obiettivo che il Palma Calcio vuole fortemente per dare continuità al lavoro svolto con i più piccoli e cercare di ricostruire una prima squadra. «Siamo consapevoli che non sarà facile - ha dichiarato la neo presidente Michela Cafazzo -. Per parlare in termini informatici, siamo al Palma Calcio 1.0. La società è retta da volontari che dedicano il loro tempo libero al fine di consentire ai ragazzi di praticare questo sport e crescere in un ambiente sano e formativo. Non sarò un’esperta di calcio, ma ho seguito il lavoro svolto da queste persone e so con quanta fatica è stato portato avanti il progetto e sono stati raggiunti i primi risultati. Approfitto per ringraziare il presidente uscente Renato Talotti, i dirigenti, gli allenatori e coloro i quali, a diverso titolo, hanno contribuito alle attività della società. La società può contare su un budget ridottissimo, ma è pulita. Stiamo cercando di darci da fare per attivare collaborazioni con altre società e trovare sponsor per aumentare la nostra capacità di spesa e di offerta. Lo scopo dello sport è quello di insegnare ai ragazzi a stare bene insieme, a mettere in mostra la propria individualità e a rafforzare il carattere lavorando però dentro e per una squadra e, perché no, a portare con orgoglio la casacca della città che rappresentano. Questo è il Palma Calcio che proponiamo». Chi volesse avvicinarsi alla società e alle attività programmate quest’anno sportivo, può contattare il vicepresidente Luca Boga, al numero telefonico 349-7630615.(a.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo