Migliaia alla rievocazione di Strassoldo

CERVIGNANO “Strassolt in fieste” conferma le aspettative. In migliaia hanno invaso ieri il borgo per la rievocazione medievale organizzata dalla Pro loco Amici di Strassoldo con il patrocinio del...

CERVIGNANO

“Strassolt in fieste” conferma le aspettative. In migliaia hanno invaso ieri il borgo per la rievocazione medievale organizzata dalla Pro loco Amici di Strassoldo con il patrocinio del Comune. Già in mattinata un migliaio i visitatori tra le bancarelle nel centro storico. Verso le 11 la sfilata in costume medievale, mentre gli Scampanotadors di Strassoldo annunciavano la messa nella chiesa di San Nicolò accompagnata dal coro “Perosi” di Fiumicello. I volontari della Croce Verde e le forze dell’ordine hanno controllato che tutto filasse liscio, specie per l’eventualità di una manifestazione animalista contro lo spettacolo di falconeria. Invece sono riuscite senza proteste le esibizioni dei rapaci guidate da Marco Cavozza di Parma, assistito da Marco Vescovo di Tavagnacco. Protagonisti 12 esemplari esposti nel parco del Castello: «Vogliamo rassicurare gli animalisti – ha detto il presidente del sodalizio Mattia Millo – che i falchi non sono stati maltrattati: sotto uno degli ippocastani più vecchi del paese sono stati esposti nel loro habitat, come avevamo deciso prima che ricevessimo le mail di protesta per lo spettacolo, che ha ottenuto tutte le autorizzazioni». Il “Parc del Imburin” trasformato in un campo medievale con i gruppi storici di Gorizia (Arma antica) Trieste (De Tergeste), Gemona e Mortegliano. Al loro fianco i cavalieri teutonici di Precenicco, i tamburini e sbandieratori di Valvasone, agli arcieri di Castello di Aviano, il gruppo equestre Epona di Castions delle Mura, la Gens Euganea di Padova, i lanciatori d’ascia di Gradisca, i Fraterna di Gemona e gli animatori di Tavagnacco.(e.p.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo