Migliaia di appassionati e di buongustai a Grado per non perdere Ein Prosit

la rassegnaSuccesso e consueto interesse per la terza edizione di Ein Prosit Grado, iniziata venerdì scorso e che si concluderà oggi, con tre cene stellate. Davide Caranchini (del ristorante Materia,...

la rassegna

Successo e consueto interesse per la terza edizione di Ein Prosit Grado, iniziata venerdì scorso e che si concluderà oggi, con tre cene stellate. Davide Caranchini (del ristorante Materia, inserito dalla rivista Forbes nella celebre classifica dei “30under30” più influenti d’Europa nel campo dell’Arte e della Cultura), Giuliano Baldessari (Aqua Crua, una Stella Michelin) e Lionello Cera (Antica Osteria Cera, due Stelle Michelin) si cimenteranno oggi in tre diverse cene stellate in altrettanti ristoranti gradesi.

La rassegna enogastronomica è stata di nuovo capace di richiamare migliaia di appassionati e gourmand da tutta Italia e da diverse località oltre confine, in particolare da Austria, Slovenia e Croazia.

Un appuntamento ormai consolidato e un format, quello di Ein Prosit Grado, tra i più riconosciuti e apprezzati dagli addetti ai lavori ma anche dagli appassionati di tutta Italia.

Sono stati una quarantina gli appuntamenti complessivi, di assoluto livello, quelli che sono stati proposti nelle diverse serate, tra cene stellate, degustazioni guidate ed incontri con oltre 70 tra i più importanti produttori del panorama enogastronomico italiano ed internazionale.

Momento principale della manifestazione è stata la “Mostra assaggio” di venerdì e ieri che si è tenuta sulla diga e sul lungo mare Nazario Sauro.

Gli appassionati hanno potuto degustare quattro tipologie di vino bianco, fermo o spumantizzato, presentato da ogni azienda, oltre ad aver potuto assaggiare le varie specialità gastronomiche degli espositori. È stato inoltre presente un piccolo spazio dedicato ad alcuni ristoratori selezionati della zona: presso l’“Isola del Gusto” c’è stata la possibilità di assaggiare il menu pensato e proposto in occasione della manifestazione.

Tra gli appuntamenti più richiesti dal pubblico di Ein Prosit ranche le “degustazioni guidate” su Champagne e Riesling e tante altre chicche enologiche ed i “laboratori dei sapori” incentrati sullo stato dell’enogastronomia nel nostro paese a cura di Paolo Vizzari ed altri interessanti ospiti.

Ein Prosit Grado è organizzato dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e del Passo Pramollo e dal Comune di Grado, in collaborazione con Promoturismo Friuli Venezia Giulia, Strada del Vino e dei Sapori, Fondazione Friuli, Illy, Consorzio del Prosciutto di San Daniele, Pronotauto, San Pellegrino e Acqua Panna.

Il programma completo è consultabile sul sito www. einprosit. org. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo