Migliaia di visitatori a Panzano per scoprire il gigante Sky Princess

Una fila lunghissima ma tutto si è svolto in perfetto ordine All’interno i bus navetta Apt. Controlli sicurezza accurati
Bonaventura Monfalcone-14.02.2019 Coin Ceremony e Varo-Fincantieri-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-14.02.2019 Coin Ceremony e Varo-Fincantieri-foto di Katia Bonaventura

MONFALCONE Sembrava di essere tornati al 4 giugno del 1983 ieri a Panzano. Migliaia di persone in paziente attesa per entrare in cantiere. All’epoca per il varo (fu l’ultimo) del porta elicotteri Garibaldi, ieri per la visita libera della gigantesca Sky Princess, nuova ammiraglia della flotta della Princess Cruises che sarà consegnata all’armatore domani alle 11.



Un afflusso impressionante di persone, che hanno atteso il loro turno per un’ora abbondante, disposte su una fila che andava dal nuovo al vecchio ingresso. Appena varcata la soglia della fabbrica ad attendere i visitatori c’erano i bus navetta dell’Apt (tre mezzi a disposizione) per il trasporto in sicurezza sotto bordo. Qui altra attesa, in tutta tranquillità, prima di accedere alla nave dopo aver superato i dispositivi elettronici di controllo. Infine, la distribuzione del pass e il buono per la consumazione di una bibita alcolica.

Fincantieri cerca 2.000 operai, Bono: "Siamo pronti a pagarli anche di più"
Silvano Trieste 2019-10-12 Stand Monfalcone, conferenza stampa con Bono e Fedriga


Organizzazione perfetta di Fincantieri e del personale di sicurezza. All’interno della nave l’imbarazzo della scelta. Salire subito al 17esimo ponte per godere del panorama (ma la foschia ci ha messo lo zampino) e camminare tra eleganti bar e piscine; oppure percorrere i lunghi corridoi dei ponti intermedi per sbirciare all’interno delle eleganti cabine?

Tutto uno sfavillare di luci colorate, un riflettere sfumature come in una grande casa degli specchi.

Alla visita hanno partecipato per la gran parte maestranze del cantiere e dell’indotto, ovvero chi ha fatto con le proprie mani questo prodigio lungo 330 metri, largo 38 e con una stazza lorda di 145 mila tonnellate. Potrà ospitare 5800 persone tra equipaggio e passeggeri. Ieri erano in allestimento bar e negozi, si sono testate le dotazioni del teatro, sono stati fatti gli ultimi lavori di pulizia. Dall’ultimo ponte lo spettacolare panorama della città del cantiere, con gli edifici che da certe prospettive sembrano agganciati alle “grue”. Da un lato la centrale con i grandi depositi di carbone, dall’altro il bacino di Panzano. Ancora, in lontananza, Portorosega, dove i mercantili all’attracco sembravano scialuppe della Sky Princess. —

Ro.Co.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
 

Argomenti:fincantierinavi

Riproduzione riservata © Il Piccolo