Minori stranieri non accompagnati, il sindaco di Gorizia Ziberna scrive a Piantedosi

Il problema dei rintracci costanti di minori stranieri non accompagnati è divenuto ormai un’emergenza insostenibile». Inizia così la lettera inviata dal sindaco Rodolfo Ziberna, al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, al ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e, per conoscenza, al presidente della Regione, Massimiliano Fedriga. «Una prima criticità - denuncia il primo cittadino - riguarda la gestione dei loro collocamenti, a fronte di una sempre più crescente difficoltà a trovare comunità socioeducative disponibili all’accoglienza, la cui ricerca su scala nazionale vede quotidianamente impegnato il personale comunale. Per questo, come vi è noto, agli oneri derivanti dalle rette si aggiungono inevitabilmente quelli del trasporto e dell’accompagnamento. Tanto che, poi, le rette si assestano spesso su importi ben superiori a quelli oggetto di rimborsi nazionali e regionali. È, pertanto, intuibile comprendere come un Comune delle nostre dimensioni non riesca più a garantire risposte adeguate e tempestive rispetto agli attuali flussi migratori. Tale situazione, sinteticamente rappresentata, mi induce a chiedere di valutare la possibilità di un urgente intervento normativo destinato a spostare in capo al Governo, attraverso le Prefetture, la presa in carico dei minori stranieri non accompagnati, stante l’oggettiva impossibilità da parte dei Comuni, soprattutto di quelli sottoposti a maggiori sollecitazioni».

Riproduzione riservata © Il Piccolo