Miramare, la caffetteria col servizio ristorazione passa a “Fast Eat Italy”

È formalmente attivo il passaggio di gestione nei servizi di ristorazione a Miramare tra Verona 83, l’azienda che li ha condotti negli ultimi anni, e Fast Eat Italy srl, impresa regionale che si è aggiudicata la gara per la caffetteria, ristorazione e servizi accessori di Miramare. Ieri la direttrice del Museo storico e il Parco del Castello di Miramare Andreina Contessa e la rappresentante legale di Fast Eat Italy, Laura Sacilotto, hanno firmato il contratto di durata quinquennale (rinnovabile per ulteriori tre anni) prevede l’ingresso operativo della nuova società dal 20 novembre. L’incontro di ieri è servito anche a stabilire un cronoprogramma di massima che prevede come primo step la consegna di un layout sulla riorganizzazione dei locali della caffetteria. Fast Eat Italy, infatti, in fase di presentazione della proposta aveva avanzato l’idea di ridefinire gli spazi della caffetteria includendo anche la costruzione di un elegante dehors sul retro che consenta di ampliarne la volumetria e offrire un ambiente più caldo e raffinato dove proporre un menù in linea con il contesto storico e culturale del Parco e del Castello di Miramare. Saranno usati i mesi invernali, tradizionalmente i meno rilevanti dal punto di vista del flusso turistico, per dare avvio ai lavori di restauro e miglioramento della “coffee house”, lavori che comprenderanno anche il rifacimento degli impianti e l’adeguamento della cucina. L’impegno dei referenti dell’azienda, su richiesta della direttrice Contessa, sarà di consegnare i locali entro l’inizio della primavera, in tempo per l’inaugurazione della mostra su Marcello Dudovich alle Scuderie del Castello. É previsto anche l’ampliamento dell’offerta enogastronomica con prodotti del territorio e un menù espresso.
Fast Eat Italy è un’azienda in espansione nel capoluogo giuliano che e gestisce attualmente cinque grill autostradali posizionati sulla A4 e A28, oltre a uno dei bar all’università di Trieste. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo